Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Quirinale, su Casellati salta la maggioranza: rischio di elezioni anticipate. Borsa crolla a -1,63 e spread a 144

Con la candidatura di Casellati da parte del centrodestra si è aperta una spaccatura forse insanabile all'interno della maggioranza di governo: il rischio è quello di elezioni anticipate

28 Gennaio 2022

Quirinale, su Casellati salta la maggioranza: rischio di scioglimento delle Camere ed elezioni anticipate

Fonte: lapresse.it

Candidando Elisabetta Casellati al Quirinale il centrodestra ha messo a serio rischio la maggioranza: tra le ipotesi più drastiche ora sul tavolo anche le elezioni anticipate. La mossa di Lega, Fdi e Forza Italia di votare la presidente del Senato alla quinta votazione per il Colle ha indispettito non poco i leader del centrosinistra, con Enrico Letta che ha esplicitamente paventato la possibilità di ritorno alle urne in caso di effettiva elezione dell'azzurra.

"Mi chiedo se ho fatto bene ha fidarmi" ha dichiarato l'ex premier, che già in settimana si era opposto con forza alla candidatura della presidente del Senato, definendola "un'operazione assurda e incomprensibile". Nel frattempo gli indicatori economici risentono della crisi all'interno della maggioranza: la borsa è infatti crollata a -1,63, mentre lo spread è giunto a 144 punti.

Quirinale, Casellati spacca la maggioranza: rischio voto anticipato

"Mi sto chiedendo sinceramente se ho fatto bene a fidarmi", ha dichiarato Letta riferendosi al centrodestra. "Abbiamo sempre lavorato per l’unità, l’impressione è che abbiano tentato di dividerci con idee fantasiose, invece di trovare un nome per l’unità del Paese". Mercoledì il segretario del Pd aveva commentato molto negativamente la candidatura al Colle della presidente del Senato, affermando che proporla "insieme all’opposizione, contro i propri alleati di governo sarebbe un’operazione mai vista nella storia del Quirinale. Assurda e incomprensibile. Rappresenterebbe, in sintesi, il modo più diretto per far saltare tutto".

Per letta dunque la diretta conseguenza di una possibile elezione di Casellati al Quirinale sarebbe quella ritorno alle urne, con gran timore di molti parlamentari che rischiano di non essere rieletti. Dichiarazioni forse utili in tal senso a spaventare quanto basta i grandi elettori del M5s, che secondo alcuni potrebbero cedere alle lusinghe del centrodestra e votare per la presidente del Senato.

Tajani rassicura: "Il governo non cade"

Da parte sua invece il centrodestra esclude totalmente la prospettiva di un voto anticipato in caso di elezione di Casellati al Colle. Per il coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani infatti il governo "non c'entra niente. Ora devo prendere un caffè che dobbiamo lavorare molto. Il governo non cade". Nonostante il tumultuoso vertice di stanotte, nella coalizione sembrano essere per ora tutti compatti sul nome della presidente del Senato.

er lo stesso Tajani la sua candidatura non è "un atto eversivo" come molti stanno affermando, mentre secondo Matteo Salvini è "un onore proporre una donna delle istituzioni per il Quirinale". Il segretario della Lega ha inoltre definito Casellati il secondo nome più importante per la presidenza della Repubblica dopo quello di Mattarella.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x