Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Super Green pass, il ricorso di cinque parlamentari isolani in vista del voto per il Quirinale

Con il voto per il Quirinale ormai imminente, cinque parlamentari hanno presentato ricorso contro il Super Green pass sui mezzi di trasporto poiché "lede le prerogative del Parlamento"

17 Gennaio 2022

aula di palazzo Madama sede del Senato

Fonte: lapresse.it

Ricorso contro il Super Green pass a pochi giorni dal voto per il Quirinale. È questa l'azione portata avanti da un piccolo gruppo di parlamentari provenienti da Sicilia e Sardegna, che denunciano l'illegittimità della certificazione verde obbligatoria sui mezzi di trasporto. A loro dire infatti, la misura lederebbe "le prerogative del Parlamento in vista del voto sul Presidente della Repubblica", considerando l'obbligo di Super Green pass anche per i traghetti da e per le isole maggiori. Secondo i proponenti del ricorso ciò si traduce dunque in un'impossibilità, per quei parlamentari non vaccinati né guariti dal Covid, di svolgere le loro funzioni come stabilito dalla Costituzione.

Quirinale, presentato ricorso contro il Super Green pass

A capeggiare il gruppo dei cinque parlamentari è il deputato del Gruppo Misto Pino Cabras, sostenuto dai deputati Emanuela Corda e Andrea Vallascas di Alternativa c’è, dalla deputata del Misto Simona Suriano e dal senatore del M5S Pietro Lorefice. Sul ricorso presentato dai cinque, la Consulta si pronuncerà in una camera di consiglio straordinaria, convocata per la giornata di mercoledì 19 gennaio. Nel ricorso alla Corte viene chiesto di definire la legittimità costituzionale del decreto legge n. 229 del 30 dicembre scorso, che all'interno delle "Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19" introduce l'obbligo di Super Green pass per i trasporti pubblici a partire dal 10 gennaio.

Nello spiegare l'iniziativa, il deputato Cabras ha dichiarato: "Abbiamo sollevato il ricorso in questo modo, cioè per conflitto di attribuzione dei poteri potenzialmente lesi dal governo nei confronti della prerogativa parlamentare, perché è l'unico modo concreto per avere una risposta a breve senza dover attendere i tempi dei tribunali ordinari e vista l'urgenza per le elezioni del capo dello Stato. Ma la questione - aggiunge Cabras - va allargata, perciò chiediamo la sospensione dell'obbligo di super green pass per tutti i 6,5 milioni di italiani che vivono nelle isole e su cui il decreto ha ricadute". Secondo il deputato infatti, l'obbligo di Super Green pass per i trasporti pubblici (come possono essere i traghetti per chi risiede nelle isole) "lede ad esempio il diritto allo studio, situazioni particolari di lavoro o di malattia".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x