Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stop ai voli dal Sudafrica, l'ex ministro Fioramonti bloccato a Johannesburg

L'ex ministro Lorenzo Fioramonti è bloccato a Johannesburg assieme ad altri 50 italiani a seguito del blocco dei voli provenienti dal Sudafrica

26 Novembre 2021

Stop ai voli dal Sudafrica, l'ex ministro Fioramonti bloccato a Johannesburg

Fonte: lapresse.it

Tra le vittime dello stop ai voli aerei deciso dai governi europei per fermare la variante sudafricana c'è anche l'ex ministro dell'Istruzione Lorenzo Fioramonti, attualmente bloccato a Johannesburg assieme ad altre decine di italiani. Il politico, recatosi in Sudafrica per prendere parte a degli incontri del Forum Ambrosetti, ha definito tranquilla al momento la situazione nel paese africano, non sapendo tuttavia quando potrà fare ritorno in Italia.

L'ex ministro Fioramonti bloccato in Sudafrica

"Hanno chiuso tutti i voli aerei dal Sudafrica" - ha dichiarato Fioramonti raggiunto telefonicamente dalla trasmissione radio Un giorno da pecora - "sarei dovuto tornare la prossima settimana dopo la fine di una serie di incontri. Ora vediamo come andrà". A seguito della diffusione della variante sudafricana il ministro della Salute Roberto Speranza ha disposto nelle ultime ore il divieto d'ingresso in Italia a tutti i soggetti che negli ultimi 14 giorni sono stati in Sudafrica, Lesotho, Botswana, Zimbabwe, Mozambico, Namibia ed Eswatini.

Al conduttore che gli domanda se trova giusta la decisione di blocco dei voli disposta dall'Europa, Fioramonti risponde: "Dico solo una cosa, i Paesi che tracciano e sequenziano i virus sono pochi, punire quei Paesi che fanno attività scientifica rischia di diventare un disincentivo a condividere le informazioni. Qui sono molto risentiti dal fatto che non appena comunicata questa variante il mondo sembra avergli voltato le spalle".

"Una cinquantina di italiani bloccati nel paese"

Parlando invece della situazione epidemiologica nel paese l'ex ministro ha dichiarato: "Fino a ieri come contagi erano molto sotto l'Europa, vedremo cosa succederà. Per ora il Paese è in una condizione normale, con le mascherine che ad esempio si mettono al chiuso. Fioramonti però non è da solo, e assieme a lui ci sono almeno "una cinquantina di italiani che sono nel panico qui al Forum Ambrosetti, dovevano ritornare già domani".

Secondo le informazioni attualmente in possesso dei ricercatori, è possibile che la nuova variante sia nata nella provincia sudafricana del Gauteng. In questi ultimi giorni il tasso di positività nella zona era infatti peraltro incrementato molto rapidamente, soprattutto tra la popolazione più giovane, passando dall'1% al 30% di incidenza e soppiantando quasi completamente la variante Delta in alcune zone della provincia.

Gli scienziati ipotizzano che una variante così particolare (con ben 32 mutazioni) possa essersi sviluppata all'interno dell'organismo di una persona immunodepressa, probabilmente affetta da HIV, che ha convissuto con il virus per settimane o addirittura per mesi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x