02 Marzo 2021
Fonte: lapresse.it
Vincenzo Spadafora non esclude la possibilità di candidarsi a sindaco di Napoli per le prossime elezioni 2021. "Finché sono stato ministro l'ho sempre escluso", ha detto l'esponente M5S, ospite di 'Omnibus' su La7. Si tratterebbe di "una sfida avvincente, non so ancora quali saranno le regole in base alle quali si deciderà, è la città dove sono nato e cresciuto, vediamo", ha poi aggiunto il grillino.
"Il tema delle Comunali è un tema fondamentale, perché sarà il test vero dove noi potremo capire se possiamo continuare a sperimentare questa alleanza, come io immagino , con il Pd", ha continuato ancora Spadafora. "Credo che dipenderà - dice - da un lato dal fatto di fare un tavolo a livello nazionale e quindi di decidere per tutte le città insieme e non per ogni singola città".
LEGGI ANCHE: M5S, Masia: "Conte leader del Movimento per rafforzare alleanza e vincere"
L'Alleanza tra Pd e M5S "la daremo per definitiva con l'arrivo del presidente Conte. Mi sembra difficile chiedere al presidente Conte di guidare un Movimento 5 stelle che si collochi in un'area politica diversa da quella del centrosinistra. Se resta questa legge elettorale, ma anche se dovesse arrivare un sistema proporzionale è inevitabile che noi si dialoghi nell'ambito del centrosinistra".
L'ex Ministro dello Sport ha poi parlato delle recenti scissioni nel suo partito. "Sono un po' preoccupato per tutte queste espulsioni così immediate, anche se tra queste persone ci sono persone che all'interno del Movimento 5 stelle hanno sempre criticato il mio operato o il fatto che provenissi da altre esperienze", ha detto Spadafora. "Credo che persone come la Lezzi, come Morra abbiano avuto e hanno all'interno del Movimento un ruolo, fanno parte della storia di questo movimento, anche discutibili o meno le loro posizioni che anch'io non ho condiviso molte volte. Oggi, se stiamo parlando di una rifondazione, di una evoluzione del Movimento, essere un po' tutti insieme a capire verso che direzione andiamo sarebbe meglio".
LEGGI ANCHE: M5S Spadafora: "Toccherà a Conte decidere su Rosseau"
E ancora: "Applicare in maniera così rapida e rigida le regole quando abbiamo visto che quando le vogliamo cambiare le cambiamo in 24 ore, mi auguro che possa esserci anche un ripensamento e trovare almeno in questa fase, in cui dobbiamo decidere davvero cosa fare da grandi e come collocare il Movimento 5 stelle nel panorama politico futuro, anche un momento di chiarimento. Il momento delle espulsioni si sarebbe evitato se chi ha gestito le trattative avesse avuto più cautela e attenzione a coinvolgere tutto il Gruppo parlamentare".
"Bisogna avere delle regole del dissenso, il problema - ha concluso Spadafora - è che molte volte non le abbiamo, abbiamo le famose regole non scritte, credo che questa fase sia finita".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia