Mercoledì, 19 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Banca Sistema incassa €103 milioni da un Comune dopo sentenza CEDU, 61,7 milioni di capitale, 40,6 milioni di interessi

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha emesso la sentenza secondo cui, un Comune (il quale era destinatario di sentenza CEDU) dovrà emettere un pagamento per un totale di 103 milioni di euro a favore di Banca Sistema

19 Novembre 2025

Banca Sistema incassa €103 milioni da un Comune dopo sentenza CEDU, 61,7 milioni di capitale, 40,6 milioni di interessi

Gianluca Garbi, ad Banca Sistema

Banca Sistema S.p.A. raggiunge con un Comune – destinatario finale di una sentenza resa dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (la “Corte EDU”) e uscito nel frattempo dal dissesto – una intesa finalizzata all’incasso giudiziale, entro il corrente mese, di un ammontare complessivo pari a euro 103 milioni, di cui circa euro 61,7 mln a titolo di capitale, circa euro 40,6 milioni a titolo di interessi oltre ad una quota residuale a titolo di imposte.

Considerando la quota di interessi di mora già contabilizzati in bilancio su base accrual, gli interessi di mora aggiuntivi che transiteranno a conto economico saranno pari a euro 33,7 milioni. La Banca specifica che gli ammontari sopra esposti si riferiscono al medesimo ente territoriale di cui si è data evidenza nel comunicato stampa diffuso il 16 gennaio 20251 , in relazione alla sentenza pubblicata in pari data dalla Corte EDU.

La Banca continua ad esperire le azioni inerenti le esposizioni creditorie verso gli altri debitori nazionali destinatari finali di altre sentenze rese dalla Corte EDU o per le quali sono stati depositati ricorsi dinanzi alla Corte EDU come già in precedenza comunicato. Il pagamento della creditoria sopra esposta genererà un impatto positivo stimato in circa 136bps sul CET1 ratio e 136bps sul Total Capital ratio sulla base dei dati pubblicati al 30 settembre 2025. Ricordiamo che al 30 settembre 2025, i coefficienti patrimoniali della Banca erano pari a:

  • CET1 ratio phased in: 13,83%
  • Total Capital ratio phased in: 16,61%
  • CET1 ratio fully phased: 13,94%
  • Total Capital ratio fully phased: 16,72%

L’incasso comporterà l’iscrizione di interessi di mora lordi aggiuntivi pari a euro 33,7 milioni che saranno contabilizzati nel quarto trimestre 2025.

Banca sistema

Banca Sistema è un istituto di credito italiano fondato nel 2011 con sede a Milano. Nasce con una forte specializzazione nell’acquisto di crediti commerciali vantati dalle Pubbliche Amministrazioni, offrendo alle imprese liquidità tramite factoring, gestione e recupero del credito.

Col passare degli anni, la banca ha ampliato la sua offerta: oggi propone prodotti bancari per imprese e privati, tra cui conti correnti, depositi, prestiti garantiti da stipendio o pensione (come “QuintoPuoi”), e mutui. Ha anche una divisione dedicata al credito su pegno tramite la controllata Kruso Kapital (brand ProntoPegno) e opera nel mercato dell’arte e dei collezionabili attraverso la casa d’aste Art-Rite.

Dal punto di vista strategico, Banca Sistema si definisce come una realtà finanziaria indipendente con un modello di business diversificato: il suo obiettivo è fare da ponte tra il settore pubblico e quello privato, sostenere l’efficienza delle imprese e offrire ai cittadini un accesso semplice e innovativo al mondo bancario.

Il management è guidato da Gianluca Garbi, Amministratore Delegato con una lunga esperienza nei mercati finanziari.

Infine, Banca Sistema è quotata in Borsa Italiana dal 2015 sul segmento STAR.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x