19 Novembre 2025
Kryalos sgr sottoscrive un nuovo finanziamento da 40 milioni di euro per conto del fondo Arcimboldo, detentore della proprietà del complesso immobiliare del Bicocca Village e del Bicocca Gate. Il fondo è stato istituito nel 2023 ed è stato sottoscritto da veicoli riconducibili a Hayfin Capital Management. L’operazione, volta a rafforzare il settore retail, vede come protagonisti Intesa Sanpaolo, la cui Divisione IMI Corporate & Investment Banking ha erogato 30 milioni di euro; ed il fondo di investimento alternativo gestito da Gardant Investor sgr, società del gruppo doValue, la quale ha contribuito al finanziamento con ulteriori 10 milioni di euro.
Situato nel nord di Milano, nel quartiere Bicocca, il Bicocca Village è un hub commerciale di 3 piani che offre un ampio mix di attività commerciali e di intrattenimento. Vanta una posizione strategica, essendo locato nel cuore di un distretto universitario e direzionale in forte espansione. Al suo fianco, il Bicocca Gate, di recente costruzione, completa il complesso con un parcheggio interrato e ulteriori spazi ad uso ufficio. In totale il polo raggiunge una superficie di circa 42 mila metri quadrati, con un tasso di occupancy prossimo al 100%.
Negli ultimi mesi sono già stati avviati diversi interventi di restyling della struttura, in particolare dell’area food court che ha accolto nuove insegne come McDonald’s, IperBimbo e Action. Il nuovo finanziamento consentirà di proseguire nei prossimi anni con ulteriori opere di valorizzazione, con l’obiettivo dichiarato di consolidare il ruolo del Bicocca Village e del Bicocca Gate come poli centrali per la vita cittadina milanese e per la città di Milano.
Alberto Lupi, senior managing director fund management & advisory di Kryalos sgr ha dichiarato: "Il sostegno di primari istituti finanziari testimonia la fiducia del mercato nella nostra strategia di investimento e nella qualità dei nostri asset». E ancora: «Questa operazione dimostra come il retail continui a rappresentare una asset class di rilievo, in grado di evolversi e generare valore grazie a progetti di riqualificazione, innovazione e attenzione all’esperienza dei visitatori."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia