Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Xenia, premiata da Intesa Sanpaolo nella V edizione di "Imprese Vincenti 2024" tra le eccellenze imprenditoriali Made in Italy

Il riconoscimento è stato assegnato a Xenia durante la tappa di Roma del tour nazionale, che ha premiato le 10 aziende dell’area Lazio-Abruzzo

19 Settembre 2024

Xenia, premiata da Intesa Sanpaolo nella V edizione di "Imprese Vincenti 2024" tra le eccellenze imprenditoriali Made in Italy

Xenia Hôtellerie Solution S.p.A. Società Benefit (“Xenia” o “Società”) - quotata sul mercato Euronext Growth Milan (Ticker: XHS), attiva nel settore Travel&Tourism come Hospitality Company con servizi di Accommodation e una propria catena alberghiera Phi Hotels – comunica di essere stata inclusa tra le 150 aziende selezionate nell’ambito della V Edizione di Imprese Vincenti, l’iniziativa promossa dal Gruppo Intesa Sanpaolo, per la valorizzazione delle PMI che rappresentano eccellenze imprenditoriali del Made in Italy.

Il riconoscimento è stato assegnato a Xenia durante la tappa di Roma del tour nazionale, che ha premiato le 10 aziende dell’area Lazio-Abruzzo.
Tra i criteri di selezione vi sono indicatori legati alla contribuzione al PIL e all’impatto sociale generato, agli investimenti in innovazione e ricerca, ai processi innescati nella transizione digitale ed ecologica, all’internazionalizzazione e all’export, al passaggio generazionale e al consolidamento dimensionale, alla cura della formazione e al welfare. Ha inoltre giocato un ruolo cruciale nella selezione il punteggio ESG assegnato da Intesa Sanpaolo, attraverso la valutazione del profilo di sostenibilità dell’impresa.

Ercolino Ranieri, Amministratore Delegato di Xenia Hôtellerie Solution S.p.A. Società Benefit, ha dichiarato: “L’inclusione in questa selezione di Aziende ci onora molto e, nello stesso tempo, ci rende sempre più responsabili verso la ricerca di uno sviluppo sostenibile, nella convinzione che non possa esserci crescita economica e di valore senza che questa sia inclusiva e di ampio beneficio comune.”

Con oltre 4.000 autocandidature ricevute per la quinta edizione e circa 150.000 dipendenti coinvolti, il programma Imprese Vincenti sottolinea l’importanza di adottare criteri ESG e di sviluppare progetti di crescita che abbiano un impatto positivo sulle comunità locali e sull’economia

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x