Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vitali (Alkemy): "Governance, nostro obiettivo è definire quali competenze digitali debbano avere i membri dei Consigli di Amministrazione"

Il Giornale d'Italia ha intervistato in esclusiva Duccio Vitali, Amministratore Delegato di Alkemy: " il 30% delle candidature al Digital Ready for Board Program sono donne"

11 Settembre 2024

Alkemy acquisisce il 51% di eXperience Cloud Consulting

Duccio Vitali

Il Giornale d'Italia ha intervistato in esclusiva Duccio Vitali, Amministratore Delegato di Alkemy. I temi affrontati nell'intervista che segue trattano la questione a proposito del programma "Digital Ready for Board Program".

Avete ideato insieme a Chamberton Partners il “Digital Ready for Board Program”. Come sta andando la selezione dei Digital Board Member del futuro?

"Abbiamo lanciato il "Digital Ready for Board Program" a fine luglio e la risposta è stata davvero positiva: finora abbiamo raccolto più di 120 candidature, ma le iscrizioni sono aperte ancora fino al 30 settembre. L'iniziativa nasce dalla collaborazione con Chaberton Partners e Paola Bonomo, con l'obiettivo di identificare i futuri Digital Board Member, ossia figure che possano supportare le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale. Con i nostri partner, abbiamo delineato le competenze digitali che riteniamo essenziali per i membri dei Consigli di Amministrazione e tracciato delle linee guida per accelerare la digitalizzazione.

A occuparsi della selezione, ci sarà un Advisory Board composto da professionisti con grande esperienza nel mondo del digitale, della governance e dell’innovazione: tra loro ci sono Paola Bonomo, Non Executive Director e Advisor, Francesco Cerruti, Direttore Generale di Italian Tech Alliance, Stefano Firpo, Direttore Generale di Assonime, Andrea Giudici, Equity Partner di Chaberton Partners, Giovanna Gregori, Executive Director di AIDAF, Karen Nahum, Direttore Generale Area Publishing & Digital del Gruppo 24 ORE, Marta Testi, CEO di Elite, e Duccio Vitali, CEO di Alkemy."

Quali sono i requisiti per potersi candidare?

"Cerchiamo persone che, preferibilmente, non abbiano ancora avuto esperienze in Consigli di Amministrazione, ad eccezione di chi ha fondato start-up o progetti imprenditoriali. I candidati ideali devono avere competenze digitali avanzate in ambiti come intelligenza artificiale, data analytics, cloud computing e cybersecurity. Inoltre, devono aver dimostrato di saper guidare la digital transformation all'interno di un'azienda, allineando la tecnologia agli obiettivi strategici. A queste competenze si aggiungono una visione strategica capace di cogliere i trend futuri, l'adattabilità ai cambiamenti e una solida conoscenza della governance e della gestione dei rischi legati all'innovazione."

Solo il 5% delle società quotate riesce a creare valore sostenibile grazie al digitale e il 42% non ha consiglieri con competenze digitali. Come può il “Digital Ready for Board Program” cambiare queste cifre?

"Il nostro obiettivo è quello di definire quali competenze digitali debbano avere i membri dei Consigli di Amministrazione, offrendo alle aziende una guida per accelerare la loro trasformazione digitale. Questo processo richiede alle imprese di ripensare il proprio modello di business, per cogliere tutte le opportunità offerte dal digitale e migliorare la propria competitività.

È vero che oggi solo il 5% delle aziende riesce a generare valore sostenibile attraverso il digitale e che molte non hanno consiglieri con competenze specifiche, ma il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede investimenti per 20 miliardi di euro in questo ambito. Il Digital Ready for Board Program non si limita a identificare i talenti digitali del futuro: ci impegniamo anche a dar loro visibilità, creando una community che metta in contatto le aziende con queste figure chiave."

Questo programma può davvero migliorare la situazione di cui parlavamo?

"Sì. Con il Digital Ready for Board Program vogliamo non solo valorizzare i talenti digitali, ma anche sensibilizzare le aziende sull'importanza della digitalizzazione come strumento per essere più competitive. Se vogliamo che il digitale crei valore sostenibile nel tempo, è essenziale che nei Consigli di Amministrazione ci siano figure con una visione strategica del digitale, non solo operativa. Anche se non esistono ancora normative che impongano una "quota digitale", le aziende più virtuose avranno l'opportunità di scoprire nuovi profili qualificati da inserire nei loro Consigli, per guidare la trasformazione digitale in modo concreto."

So che lei ha sempre sostenuto la presenza femminile nel mondo digitale e STEM. Cosa sta emergendo dai profili raccolti finora?

"Ad oggi, circa il 30% delle 120 candidature che abbiamo ricevuto sono donne. È un buon dato se consideriamo la media nazionale del settore, ma resta ancora troppo basso. Le donne possono e devono dare un contributo fondamentale alla trasformazione digitale, e per questo le invito caldamente a candidarsi. Le aziende che vogliono realmente sfruttare il valore del digitale hanno bisogno del contributo delle donne nei loro Consigli di Amministrazione. In Alkemy, ad esempio, alcuni dei nostri migliori talenti sono donne, e posso confermare quanto sia essenziale il loro apporto. Il termine per candidarsi è il 30 settembre, quindi c'è ancora tempo!"

Quali sono i prossimi step del progetto? Può fornirci anche delle tempistiche?

"Le candidature resteranno aperte fino a fine settembre. Nel mese di ottobre, il nostro Advisory Board procederà con la selezione dei profili più qualificati, stilando una lista di candidati “Digital Ready for Board”. I profili selezionati verranno poi premiati durante un evento dedicato previsto per novembre, in cui presenteremo ufficialmente i Digital Board Member del futuro, offrendo così alle aziende un'opportunità unica per conoscere questi nuovi talenti."

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x