Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Somec si aggiudica 2 commesse navali da Meyer Turku e Chantiers De L’Atlantique del valore di €31,6 milioni

I contratti riguardano navi classe Icon dell’armatore Royal Caribbean International e la nave di serie Edge della flotta Celebrity Cruises

23 Ottobre 2023

Somec si aggiudica 2 commesse navali da Meyer Turku e Chantiers De L’Atlantique del valore di €31,6 milioni

Somec S.p.A. specializzata nella progettazione, produzione e installazione di opere complesse chiavi in mano in ambito civile e navale, rende noto di aver ottenuto due commesse del valore complessivo di 31,6 milioni di euro, a beneficio della divisione “Sistemi ingegnerizzati di architetture navali e facciate civili”.


Il primo contratto, sottoscritto con il cantiere finlandese Meyer Turku e del valore di 19,4 milioni di euro, è relativo a 3 navi (più altro in opzione per 7,5 milioni) della Royal Carribbean International, classe Icon che - grazie all’alimentazione a gas naturale liquefatto - sono annoverate tra le più avanzate al mondo per concezione e stazza, con una capacità di oltre 5 mila passeggeri ciascuna.


Nel dettaglio, l’accordo amplia la commessa già affidata dal cantiere finlandese a Somec nel 2019 relativamente alla progettazione, fornitura e posa in opera dei serramenti1. L’integrazione contrattuale prevede la realizzazione di una maggior superficie di aree vetrate, nonché la fornitura dei sistemi motorizzati per tende, che saranno totalmente integrati nei serramenti scorrevoli già previsti dagli ordini iniziali: tecnologie che integrano e completano perfettamente l’offerta Somec.


L’ulteriore accordo, sottoscritto con la francese Chantiers de l’Atlantique e del valore di 12,2 milioni di euro (di cui 2,5 milioni in opzione), riguarda la realizzazione della quinta nave di serie Edge della flotta Celebrity Cruises, compagnia di lusso anch’essa appartenente a Royal Caribbean Group.
Somec, che ha già collaborato alla costruzione delle quattro navi precedenti della medesima serie, fornirà l’intero “pacchetto balcony”, che comprende serramenti automatizzati verticali di ultima generazione in grado di ottimizzare gli spazi garantendo al contempo il comfort delle cabine. La serie Edge, la cui cantierizzazione è stata avviata nel 2016, rappresenta peraltro il primo caso assoluto di applicazione di tale tecnologia, interamente progettata e realizzata da Somec. La calendarizzazione delle due commesse, pur non considerando l’eventuale esercizio delle opzioni, prevede che i lavori prendano avvio già nel 2023 e si sviluppino nei successivi tre anni, con una maggior concentrazione di volumi – e conseguentemente di ricavi – prevista nel biennio 2024-2025.


Ogni qualvolta un cliente, a maggior ragione se partner di rilievo come sono Meyer Turku e Chantiers de l’Atlantique, decide di affidarci un volume di lavoro maggiore rispetto a quanto inizialmente programmato, ci dimostra nel migliore e più tangibile dei modi l’apprezzamento per la qualità del nostro lavoro e la capacità di rispettare le scadenze: un aspetto di fondamentale importanza nel business cantieristico", ha sottolineato il Presidente di Somec, Oscar Marchetto.


In generale questi nuovi ordini rappresentano un segnale di fiducia sulla ripresa delle costruzioni navali, che deriva dal solido incremento del numero di passeggeri che sta saturando la capacità ricettiva ad oggi disponibile a livello mondiale. Sta ripartendo un trend positivo che genererà consistenti ordinativi di nuove navi già nel 2024 e Somec è pronta a beneficiarne”.

Il Gruppo Somec


Il gruppo Somec è specializzato nell'ingegnerizzazione, progettazione e realizzazione di progetti complessi chiavi in mano, in ambito civile e navale, operando attraverso tre divisioni: Sistemi ingegnerizzati di architetture navali e facciate civili; Sistemi e prodotti di cucine professionali; Mestieri: progettazione e creazione di interior personalizzati.


Le società del Gruppo operano in modo integrato e sinergico, secondo rigorosi standard di qualità e sicurezza e garantendo un alto grado di personalizzazione e un know-how specifico sulla lavorazione dei diversi materiali, requisito fondamentale nei progetti ad alto valore aggiunto. In oltre 40 anni di storia e attraverso rigorosi processi di certificazione e accreditamento, Somec ha raggiunto una reputazione di qualità e affidabilità operativa e finanziaria su scala globale. Con sede a San Vendemiano (Treviso), il Gruppo è presente in 12 paesi e 3 continenti, impiegando circa 1000 persone e con ricavi pari a 329 milioni di euro nel 2022.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x