Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Neva Sgr (Intesa Sanpaolo), al via i nuovi fondi Neva II Global e Neva II Europe per € 500 mln complessivi

I due nuovi fondi, Neva II Global e Neva II Europe, lanciati da Neva Sgr, la società di venture capital di Intesa Sanpaolo, saranno operativi dal secondo semestre 2024 e punteranno sulle realtà che adottano le migliori politiche ESG e Circular

13 Settembre 2023

Neva Sgr (Intesa Sanpaolo), al via i nuovi fondi Neva II Global e Neva II Europe per € 500 mln complessivi

La società di venture capital Neva Sgr, del Gruppo Intesa Sanpaolo, raddoppia il proprio impegno per il sostegno dell’innovazione lanciando Neva II Global e Neva II Europe per 500 milioni di euro complessivi.

I due fondi sono stati presentati presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino dal Presidente di Neva Sgr, Luca Remmert e dal CEO e General Manager Mario Costantini, a una platea di venture capitalist, corporation, investitori istituzionali, esperti, imprenditori e startupper da tutta Italia e da numerosi altri Paesi, in particolare Stati Uniti e Israele.

L’obiettivo di Neva II Global è quello raccogliere circa 400 milioni di euro e investirli nelle migliori aziende emergenti altamente innovative a livello mondiale, con particolare attenzione a quelle statunitensi, israeliane, europee e italiane. Neva II Europe invece, per cui è prevista una raccolta di circa 100 milioni di euro, sarà interamente dedicato alle realtà europee, con uno speciale focus su quelle italiane. Entrambi i fondi saranno operativi dal secondo semestre 2024 e punteranno sulle realtà che adottano le migliori politiche ESG e Circular e si impegnano a fornire business solution a problemi globali. 

Con Neva II Global e Neva II Europe utilizzeremo gli stessi criteri altamente selettivi adottati finora per individuare le aziende in fase di crescita con vantaggi competitivi a lungo termine, grandi opportunità di mercato e adesione ai criteri ESG e dell’economia circolare”, spiega Luca Remmert, Presidente di Neva Sgr. “I risultati già ottenuti con il Fondo Neva First hanno dimostrato l’elevata professionalità del nostro team, composto da analisti interfunzionali e internazionali con comprovata e riconosciuta esperienza e una profonda conoscenza dei mercati. Grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center, università, centri di ricerca, acceleratori e incubatori, e forti dell’appartenenza a uno dei maggiori e più solidi gruppi bancari europei, sono certo che Neva Sgr potrà crescere e farsi conoscere ulteriormente, dando ancora maggiori soddisfazioni agli investitori”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x