Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cassa Lombarda, nel 1° semestre 2023 utile netto a €3,0 milioni (+264%), masse in gestione ad € 5,35 miliardi (+€300 mln)

Paolo Vistalli, AD e DG di Cassa Lombarda: “Siamo molto soddisfatti dei risultati del primo semestre che evidenziano una crescita di tutti i principali indicatori di bilancio, superiore anche alle indicazioni del business plan"

04 Agosto 2023

Paolo Vistalli, Cassa Lombarda

Paolo Vistalli, Cassa Lombarda

Cassa Lombarda, la banca focalizzata sul Wealth Management che quest’anno celebra i primi 100 anni della sua fondazione, chiude il primo semestre dell’esercizio 2023 con una significativa crescita dei flussi economici e degli AUM in gestione. 

Nel semestre il margine di intermediazione è pari a €24,3 milioni, in crescita del 18,2% rispetto al medesimo periodo del 2022, trainato dalla forte accelerazione del margine di interesse, mentre il risultato della gestione ordinaria è pari a €4,6 milioni (+49,4%). L’utile netto del primo semestre risulta positivo per €3,02 milioni, contro €0,83 milioni del 1° semestre 2022 e già superiore all’utile netto dell’intero 2022 (pari a €2,3 milioni).

A fine giugno il CET 1 ratio si è posizionato a 17,76%, dal 15,60% di fine 2022, e il total capital ratio a 18,05%, dal precedente 15,99%, superando ampiamente in entrambi i casi i limiti minimi previsti e quelli aggiuntivi di vigilanza, determinati dal processo SREP (Supervisory Review and Evaluation Process), a dimostrazione della solidità patrimoniale della banca.

Significativa la dinamica delle masse in gestione che a fine giugno ammontano a €5,35 miliardi, in crescita del 6,0% rispetto al 31 dicembre 2022, con €93 milioni di net new money, trainata dal comparto amministrato, sulla scia di un orientamento prudenziale della clientela dovuto ai rendimenti dei titoli obbligazionari, principalmente governativi. Ottimizzando l’approccio tattico, le capacità di gestione personalizzata e l’offerta di prodotti e servizi in sinergia con l’evoluzione del contesto, si segnala che da inizio anno le gestioni patrimoniali hanno segnato una crescita del 3,0% attestandosi a €1,13 miliardi, implementate da un'offerta attenta alle dinamiche di rialzo dei tassi di mercato che ha consentito di condividere con i clienti un ulteriore servizio.

A livello commerciale, l’offerta ha continuato a distinguersi per l’approccio olistico e l’elevata personalizzazione, in linea con il profilo “sartoriale” dei servizi prestati. La focalizzazione sulla clientela di riferimento, l’ottimizzazione dei costi di struttura e la costante evoluzione dell’offerta hanno consentito uno sviluppo organico e progressivo dell’attività. In ottica prospettica, Cassa Lombarda continuerà a perseguire la crescita dei servizi di gestione patrimoniale e di consulenza evoluta, oltre ad un rafforzamento dell’attività di generazione di nuove soluzioni di investimento, anche attraverso partnership esterne, soprattutto in ambito private markets.

Paolo Vistalli, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Cassa Lombarda, ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti dei risultati del primo semestre che evidenziano una crescita di tutti i principali indicatori di bilancio, superiore anche alle indicazioni del business plan. In un contesto di continuo aumento dei tassi, questi risultati riflettono la capacità di Cassa Lombarda di beneficiare dell’offerta diversificata tra servizi bancari e attività core di Private Banking, puntando sull’evoluzione nel mix delle asset class servite. Per la restante parte dell’anno, prevediamo una costante progressione dell’offerta, tra amministrato e gestito, con l’obiettivo di supportare al meglio i bisogni di imprese e famiglie, sia in ottica di investimento che di gestione delle liabilities”.

(*) Dati gestionali, al netto delle masse di Clientela Istituzionale per le quali la Banca svolge attività di pura custodia titoli. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x