Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

FinecoBank, ok al Bilancio 2022, utile netto civilistico a €422 mln. Nominato il CdA e il collegio sindacale

L'Assemblea degli azionisti di FinecoBank si è riunita, approvando il bilancio 2022 e indicando i nomi del CdA. Inoltre, nominato il collegio sindacale

27 Aprile 2023

FinecoBank, ok al Bilancio 2022, utile netto civilistico a €422 mln. Nominato il CdA e il collegio sindacale

L’Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti di FinecoBank S.p.A., riunitasi a Milano, in relazione ai singoli punti all’ordine del giorno, ha assunto le seguenti decisioni:

Approvazione del Bilancio dell’esercizio 2022 di FinecoBank S.p.A..
L’Assemblea ha approvato il Bilancio dell’impresa dell’esercizio 2022 di FinecoBank S.p.A., che ha riportato un utile netto individuale di Euro 421.984.575,17.


Destinazione del risultato dell’esercizio 2022 di FinecoBank S.p.A..
L’Assemblea ha approvato, inoltre, le proposte formulate dal Consiglio di Amministrazione in merito alla destinazione del risultato di esercizio, che prevedono, tra l’altro, la distribuzione ai Soci di un dividendo unitario pari a Euro 0,49 per azione, che sarà messo in pagamento, in conformità alle norme di legge e regolamentari applicabili, il giorno 24 maggio 2023 con data di “stacco” della cedola il giorno 22 maggio 2023. Ai sensi dell’art. 83-terdecies del D.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (“TUF”), saranno, pertanto, legittimati a percepire il dividendo coloro che risulteranno azionisti in base alle evidenze dei conti
relative al termine della giornata contabile del 23 maggio 2023.


Eliminazione riserva negativa


L’Assemblea ha approvato l’eliminazione della riserva negativa derivante dalla valutazione di titoli di capitale designati al fair value con impatto sulla redditività complessiva mediante copertura della stessa con l’utilizzo della riserva straordinaria disponibile per Euro 136,77.
Integrazione del corrispettivo della Società di Revisione Legale dei conti
L’Assemblea ha approvato, previa proposta del Collegio Sindacale, la richiesta di integrazione del corrispettivo formulata da KPMG in considerazione delle attività aggiuntive che la stessa è tenuta a svolgere alla luce delle modifiche del quadro normativo inerente alla predisposizione delle relazioni finanziarie annuali e alla revisione legale, che costituiscono circostanze per l’adeguamento degli onorari come previsto dall’Incarico.


Nomina del Consiglio di Amministrazione, previa determinazione del numero degli Amministratori e fissazione della durata del relativo mandato.
L’Assemblea degli Azionisti ha provveduto a nominare, con il sistema del voto di lista, gli Amministratori per gli esercizi 2023 – 2025, con scadenza alla data di approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2025, determinandone in 11 il numero. I Consiglieri eletti sono: i Signori Marco Mangiagalli, Alessandro Foti, Patrizia Albano, Giancarla Branda, Gianmarco Montanari, Maria Alessandra Zunino de Pignier, Maria Lucia Candida, Paola Generali e Arturo Patarnello tratti dalla Lista n. 1 presentata dal Consiglio di Amministrazione di FinecoBank S.p.A. che ha ottenuto la maggioranza dei voti assembleari; i Signori Elena Biffi e Marin Gueorguiev, tratti dalla Lista n. 2 presentata da una pluralità di SGR e investitori istituzionali che è stata votata dalla minoranza degli Azionisti.
In sede di candidatura, hanno dichiarato di essere indipendenti ai sensi del TUF e del Codice di Corporate Governance delle società quotate i Signori Marco Mangiagalli, Patrizia Albano, Giancarla Branda, Gianmarco Montanari, Maria Alessandra Zunino de Pignier, Maria Lucia Candida, Paola Generali, Arturo Patarnello, Elena Biffi e Marin Gueorguiev.
Il Consiglio così composto (6 membri appartenenti al genere femminile e 5 membri appartenenti al genere maschile) valorizza appieno il rispetto e l’applicazione della disciplina in materia di equilibrio tra i generi.

Determinazione, ai sensi dell’art. 20 del vigente Statuto, del compenso spettante agli Amministratori per le attività da questi svolte nell’ambito del Consiglio di Amministrazione e dei Comitati endoconsiliari.
L’Assemblea ha deliberato, altresì, di: (i) attribuire al Consiglio di Amministrazione l’importo complessivo di Euro 715.000 per ciascun anno di incarico; (ii) fissare, ai sensi dell’art. 2389, terzo comma, Cod. civ., in Euro 285.000 il compenso globale annuo lordo aggiuntivo per gli Amministratori nominati quali Presidente e Vice Presidente; (iii) determinare, per i componenti i Comitati endoconsiliari, eventualmente costituiti, i seguenti compensi aggiuntivi annui lordi: (a) Euro 40.000 per il Presidente del Comitato Rischi e Parti Correlate ed Euro 30.000 per ciascun membro dello stesso Comitato endoconsiliare; (b) Euro 30.000 per il Presidente di altri Comitati endoconsiliari (diversi rispetto al Comitato Rischi e Parti
Correlate) ed Euro 20.000 per ciascun membro di altri Comitati endoconsiliari; (iv) determinare in Euro 600 il gettone di presenza per la partecipazione a ogni singola riunione del Consiglio e di ciascun Comitato, con possibilità di cumulo in caso di partecipazione a più adunanze nella medesima giornata.


Nomina del Collegio Sindacale.


L’Assemblea degli azionisti ha provveduto a nominare i componenti il Collegio Sindacale per gli esercizi 2023 – 2025, con scadenza alla data di approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2025.
Essendo stata presentata una sola lista per l’elezione dei componenti il Collegio Sindacale da parte di una pluralità di SGR e investitori istituzionali, ai sensi dell’art. 23 dello Statuto sociale e delle vigenti disposizioni normative, il nuovo Collegio Sindacale risulta quindi composto dai Signori Luisa Marina Pasotti, quale Presidente, Massimo Gatto e Giacomo Ramenghi, quali Sindaci effettivi. I Sindaci supplenti nominati sono la Sig.ra Lucia Montecamozzo e il Sig. Marco Salvatore.

Determinazione, ai sensi dell’art. 23, comma 17, del vigente Statuto del compenso spettante ai componenti il Collegio Sindacale.
L’Assemblea ha determinato il compenso annuo lordo da attribuire ai componenti il Collegio Sindacale in Euro 80.000 annui lordi al Presidente ed Euro 65.000 annui lordi a ciascun Sindaco effettivo, oltre ad Euro 600 quale gettone di presenza per ogni riunione del Collegio Sindacale e del Consiglio di Amministrazione.


Approvazione della Relazione sulla politica in materia di remunerazione 2023. L’Assemblea ha approvato la Relazione sulla politica in materia di remunerazione 2023, che definisce i principi del Gruppo FinecoBank per la definizione, l’implementazione e il monitoraggio dei sistemi retributivi.
Voto non vincolante sulla Relazione sui compensi corrisposti nell’esercizio 2022. L’Assemblea ha espresso voto favorevole relativamente alla Relazione sui compensi corrisposti nell’esercizio 2022.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x