Mercoledì, 12 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Corruzione Ucraina, sospeso ministro Giustizia Galushchenko coinvolto in giro di tangenti da $100mln, in fuga l'amico di Zelensky Mindich

A riferirlo è stata la premier Svyridenko annunciando la sospensione dall'esecutivo "per la durata delle indagini". Intanto l'imprenditore e amico di Zelensky Mindich è irreperibile. Fuggito a seguito di una probabile fuga di notizie dagli uffici della Procura

12 Novembre 2025

Corruzione Ucraina, sospeso ministro Giustizia Galushchenko coinvolto in giro di tangenti da $100mln, in fuga l'amico di Zelensky Mindich

A sinistra Galushchenko, a destra Timur Mindich

Il ministro della Giustizia ucraino Herman Galushchenko, complice dello scandalo che ha travolto l'Ucraina per l'inchiesta su corruzione e giro di tangenti relative ad appalti energetici, è stato sospeso dall'incarico "per tutta la durata delle indagini".

Corruzione Ucraina, sospeso ministro Giustizia Galushchenko coinvolto in giro di tangenti da $100mln, in fuga l'amico di Zelensky Mindich

È questo il secondo, preannunciato duro colpo che deve affrontare l'establishment politico del leader ucraino Volodymyr Zelensky dopo che le agenzie anti-corruzione statali Nabu e Sap hanno fatto luce su un clamoroso sistema di tangentiriciclaggio di denaro per una somma stimata in 100 milioni di dollari. Oggi il primo ministro Yulia Svyridenko, citata dai media ucraini, ha pubblicamente annunciato la sospensione di Galushchenko dall’incarico di Ministro della Giustizia. In sua vece, le funzioni ministeriali saranno prese a incarico da Liudmyla Sugak, viceministra per l'integrazione europea. Galushchenko è intervenuto sulla decisione definendola "civile e corretta" ma minacciando subito dopo le difese legali: "Mi difenderò legalmente e dimostrerò la mia posizione".

Il nome di Galushchenko farebbe parte, secondo gli inquirenti, di una fitta piramide corruttiva ai cui vertici vi sarebbe un certo "Carlson", nome in codice - secondo il parlamentare Yaroslav Zheleznyak - di Timur MindichQuel Mindich strettissimo alleatocollaboratoreamico di Zelensky che sarebbe peraltro fuggito poco prima che la Nabu (Ufficio Nazionale Anticorruzione) facesse capolino nella sua abitazione con un mandato di perquisizione. Il nome di Mindich non figura esplicitamente negli atti delle indagini, ma emergerebbe quale persona chiave di una macchina corruttiva che avrebbe imposto, secondo l'accusa, tangenti del 10-15% alle imprese appaltatrici della società statale Energoatom pur di mantenere contratti ed evitare blocchi nei pagamenti.

La fuga di Mindich sarebbe stata possibile per via di una potenziale fuga di notizie denunciata dalla Sap e dalla Nabu. Un comunicato recita infatti: "Il 10 novembre il capo della Procura Alexander Klimenko ha creato una commissione per condurre un'inchiesta ufficiale sulla possibile fuga di dati delle indagini preliminari". Principale sospettato sarebbe verosimilmente il vicedirettore della Procura, Andriy Synyuk. Il portavoce del Cremlino Peskov è intervenuto sul fatto, dando una spallata ai Paesi Ue affinché riconoscano che "una parte significativa" dei loro soldi "viene rubata dal regime di Kiev".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x