Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, continua la carestia causata da Israele, ministero Salute palestinese: "303 morti per fame dal 7 ottobre, 117 i bambini, 3 decessi in 24 ore"

La carestia a Gaza continua a mietere vittime: sono oltre 300 le persone documentate che hanno perso la vita a causa della denutrizione

26 Agosto 2025

Gaza, continua la carestia causata da Israele, ministero Salute palestinese: "303 morti per fame dal 7 ottobre, 117 i bambini, 3 decessi in 24 ore"

Infopal

La carestia a Gaza continua. Il ministro della Salute palestinese, controllato da Hamas, ha riportato che sono 3 i morti per fame nella Striscia nelle ultime 24 ore; i decessi per denutrizione giungono così a quota 303 dal 7 ottobre 2023: di questi 117 sono bambini. Questi numeri rappresentano solamente quei palestinesi morti negli ospedali e nelle strutture sanitarie, dove i casi vengono registrati e conteggiati; i casi reali di decessi per denutrizione sono in realtà molti di più. Nel conto totale non sono inclusi coloro che muoiono prima di arrivare nei centri di assistenza medica, e tutti quei palestinesi che sarebbero morti per inedia ma spirano a causa delle gravi ferite causate dagli spari, dalle violenze e dai bombardamenti delle Idf.

La carestia a Gaza è stata ufficialmente dichiarata anche dalle Nazioni Unite, che hanno denunciato le condizioni dei palestinesi e chiesto a Israele di interrompere il quasi totale blocco di aiuti umanitari.

Gaza, continua la carestia causata da Israele, ministero Salute palestinese: "303 morti per fame dal 7 ottobre, 117 i bambini, 3 decessi in 24 ore"

Intanto, i soldati israeliani hanno iniziato le operazioni di invasione della Striscia.  Nelle ultime ore, le forze armate israeliane (IDF) hanno esteso la loro offensiva nei quartieri di Sabra e Zeitoun, alla periferia di Gaza City. L’avanzata ha causato almeno 51 vittime, aggravando ulteriormente il bilancio di una guerra che ha già devastato l’enclave palestinese.

Il ministro delle Finanze israeliano, Bezalel Smotrich, è tornato a far discutere per alcune dichiarazioni controverse. In riferimento agli abitanti rimasti nella zona, ha affermato: “Noi abbiamo detto di evacuare la città. Chi non l'ha fatto, o si arrende, o muore di stenti”.

L’intensificarsi delle operazioni militari avviene mentre cresce la pressione internazionale per un cessate il fuoco e per l’accesso umanitario alla Striscia di Gaza, dove la situazione resta drammatica.

Il piano israeliano prevederebbe, come anticipato dal Giornale d'Italia, una iniziale occupazione di Gaza City, con il trasferimento coatto del suo milione di abitanti nel Sud della Striscia; poi Israele occuperebbe totalmente l'enclavedeportando i 2,2 milioni di palestinesi rimasti in uno Stato vicino, probabilmente l'Egitto o il Sud Sudan. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x