Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Uk, diritto di voto esteso anche ai 16enni a partire da elezioni 2029, governo: “A quell’età si può già lavorare, pagare tasse e arruolarsi”

Il provvedimento rientra nel programma elettorale del Labour e, oltre a rappresentare un gesto simbolico forte, mira anche a riconquistare il consenso dei più giovani, in calo nei sondaggi negli ultimi anni

17 Luglio 2025

Uk, diritto di voto esteso anche ai 16enni a partire da elezioni 2029, governo: “A quell’età si può già lavorare, pagare tasse e arruolarsi”

Elezioni Uk Fonte: Afp

Il Regno Unito si appresta ad abbassare la soglia dell’età per il diritto di voto a 16 anni. Lo ha annunciato il nuovo governo laburista guidato da Keir Starmer, presentando una proposta di legge che potrebbe entrare in vigore già dalle prossime elezioni politiche, previste – salvo anticipi – nel 2029. Per il governo, infatti, i 16enni possono lavorare, pagare le tasse e arruolarsi nell'esercito.

Uk, diritto di voto esteso anche ai 16enni a partire da elezioni 2029, governo: “A quell’età si può già lavorare, pagare tasse e arruolarsi”

Il provvedimento rientra nel programma elettorale del Labour e, oltre a rappresentare un gesto simbolico forte, mira anche a riconquistare il consenso dei più giovani, in calo nei sondaggi negli ultimi anni. La riforma estenderà su scala nazionale quanto già avviene in Scozia e Galles, dove i cittadini di 16 e 17 anni possono votare alle elezioni locali da tempo.

Si tratta della modifica più significativa alla legge elettorale britannica dal 1969, quando l’allora premier Harold Wilson, anch’egli laburista, abbassò per la prima volta l’età minima per votare da 21 a 18 anni.

A illustrare i dettagli della nuova proposta è stata oggi Rushanara Ali, sottosegretaria con delega alla Democrazia, ai Diritti e ai Senzatetto, che ha dichiarato: "A 16 anni i giovani possono lavorare nel nostro Paese, pagare le tasse e anche arruolarsi nell'esercito". E ha aggiunto: "Quindi non c'è ragione per la quale da quell'età non debbano dire la loro su chi governa" il Regno Unito.

Oltre all’abbassamento dell’età, il disegno di legge introduce anche una revisione delle regole sull’identificazione al momento del voto, con l’obiettivo di rendere più accessibile la partecipazione elettorale. Dopo l’introduzione dell’obbligo di mostrare un documento d’identità ai seggi – misura voluta dai precedenti governi conservatori – il Labour propone di ampliare la lista dei documenti validi, includendo anche carte bancarie con fotografia, e favorire la registrazione automatica online per facilitare l’ingresso nelle liste elettorali.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x