Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Uk, pianto della ministra delle Finanze Rachel Reeves in Parlamento dopo intervento opposizione su flop riforma welfare e crollo sterlina a 1,35$ - VIDEO

Lacrime per Rachel Reeves, ministra del Tesoro e delle Finanze inglese, dopo un attacco dell'opposizione che la accusava di essere l'origine del crollo della sterlina e del flop della riforma del welfare. Possibile prima vittima di un rimpasto di governo

03 Luglio 2025

La ministra delle Finanze e del Tesoro inglese Rachel Reeves è scoppiata a piangere nella Camera dei Comuni del Parlamento dopo un attacco della leader dell'opposizione Kemi Badenoch. L'esponente dei conservatori ha puntato il dito contro il governo del premier laburista Keir Starmer per la "pessima gestione dell'economia nazionale e dei conti pubblici". Nel mirino, la riforma del welfare, non apprezzata dalla stessa maggioranza, e il crollo del valore della sterlina a 1,3589$.

Uk, pianto della ministra delle Finanze Rachel Reeves in Parlamento dopo intervento opposizione su flop riforma welfare e crollo sterlina a 1,35$

Durante una seduta del Parlamento inglese alla Camera dei Comuni, la ministra delle Finanze e del Tesoro Rachel Reeves è apparsa in lacrime. A scatenare il pianto, il duro attacco della leader dell'opposizione Tory, Kemi Badenoch, al governo laburista di Keir Starmer per questioni di gestione economica e di conti pubblici.

Badenoch ha criticato l'approvazione della riforma del welfare, votata con una serie di modifiche volte a depotenziare il provvedimento, al fine di limitare il malcontento dei deputati della maggioranza laburista. Poi, la domanda diretta al premier Starmer: "La ministra Reeves rimarrà al suo posto fino alle prossime elezioni?". Il primo ministro ha assicurato poi, tramite un portavoce, che la ministra "non sarebbe andata da nessuna parte". In quel momento, le lacrime della politica.

Il pianto di Rachel Reeves ha dato segnali di sfiducia all'economia mondiale. Lo spread sui titoli di Stato inglesi è schizzato verso l'alto, mentre il valore della sterlina è sceso a picco nei confronti sia del dollaro, che dell'euro, a circa 1,3589$. La ministra è già stata contestata per i risultati non ottimali dell'economia nazionale e per questo potrebbe essere la prima protagonista di un futuro possibile rimpasto di governo da parte del premier Keir, al potere da un anno.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti