Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vertice a Ginevra con Iran, Francia, Germania e Regno Unito, Macron: "Presenteremo offerta di negoziato completa sul nucleare”

Presenti i ministri degli Esteri dei vari Paesi oltre che l'Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue Kaja Kallas. Sul tavolo la guerra tra Israele e Iran

20 Giugno 2025

Vertice a Ginevra con Iran, Francia, Germania e Regno Unito, Macron: "Presenteremo offerta di negoziato completa sul nucleare

Macron, fonte: imagoeconomica

 

Vertice a Ginevra con Iran, Francia, Germania e Regno Unito. Presenti i ministri degli Esteri dei vari Paesi oltre che l'Alto rappresentante per la politica estera dell'Ue Kaja Kallas. Sul tavolo c'è la guerra tra Israele e Iran e la questione nucleare, su cui il presidente francese Macron ha dichiarato: "Presenteremo un'offerta completa, diplomatica e tecnica". Di recente era stato il numero 1 dell'AIEA, Rafael Grossi a smentire Usa e Israele: "Mai detto che Teheran stia costruendo una bomba nucleare".

Vertice a Ginevra con Iran, Francia, Germania e Regno Unito, Macron: "Presenteremo offerta completa sul nucleare"

Al vertice di Ginevra è presente anche il ministro degli Esteri dell'Iran, Abbas Araghchi, il quale ha affermato che non ci sarà alcun negoziato con gli Stati Uniti finché continueranno i bombardamenti israeliani. Teheran ha di fatto smesso di negoziare per il momento con Washington, considerando come gli Usa siano coinvolti nel conflitto.

"Finché le aggressioni israeliane continueranno, non ci sarà spazio per il dialogo", ha affermato Araghchi. "Non avremo colloqui con gli Stati Uniti, in quanto complici del crimine israeliano", ha aggiunto. 

Così invece il ministro degli Esteri britannico, David Lammy: "Le ultime dichiarazioni di Trump lasciano aperta una finestra di due settimane per ottenere una soluzione diplomatica". Per il ministro degli Esteri della Francia, Christophe Lemoine, la via diplomatica è l'unica soluzione: "Ripristinare un dialogo per ottenere un accordo solido e serio. Quella di oggi è una riunione estremamente importante. Il programma nucleare iraniano è un tema che occupa la diplomazia da 20 anni. Un tema serio e la storia mostra che l'unico modo di costringere un Paese a rispettere i propri obblighi nel quadro del Trattato di Non Proliferazione (Tnp) è la via diplomatica", ha concluso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x