Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Usa, Musk lancia sondaggio su X: “È ora di creare un nuovo partito politico che rappresenti la popolazione media?”, più dell’80% i sì

Non si tratta di un semplice sfogo digitale. Musk ha fissato il post in alto sul suo profilo, a indicare chiaramente che si tratta della sua nuova priorità politica, contro Trump

06 Giugno 2025

Musk al Quirinale? Il Colle tace. “Mattarella ha altre priorità”

Musk, fonte: Facebook @Darko Jermanis

Is it time to create a new political party in America that actually represents the 80% in the middle?”, tradotto: “È ora di creare un nuovo partito politico in America che rappresenti davvero l’80% della popolazione media?”. Questo il sondaggio che il miliardario Elon Musk ha pubblicato su X, la piattaforma da lui acquistata e trasformata nel cuore pulsante della comunicazione pubblica e politica. Una domanda che suona come una sfida diretta sia all’establishment democratico sia a quello repubblicano, e che arriva dopo la rottura aperta con Donald Trump, di cui Musk inizia a prendere chiaramente le distanze.

Musk lancia sondaggio su X: “È ora di creare un nuovo partito politico che rappresenti la popolazione media?”, più dell’80% i sì

Il riferimento alla “popolazione media” non è casuale. È la sintesi della visione di Musk su un elettorato che rifiuta tanto la sinistra progressista quanto gli eccessi e le derive dell’attuale destra americana. Un centro ideale che, secondo l’imprenditore, non avrebbe oggi alcuna rappresentanza politica reale. Il post non si limita a un’affermazione provocatoria, ma lancia un vero e proprio sondaggio tra i suoi follower, che hanno 24 ore di tempo per esprimere il proprio parere.

Il risultato, almeno nelle prime ore, è stato travolgente: oltre 500.000 persone hanno votato in poche decine di minuti, e più dell’80% ha risposto “sì” all’ipotesi di fondare un nuovo partito. Un dato significativo che, pur con tutti i limiti di una consultazione social, fotografa un malessere diffuso e un desiderio crescente di alternative nel panorama politico americano.

Non si tratta, però, di un semplice sfogo digitale. Musk ha fissato il post in alto sul suo profilo, a indicare chiaramente che si tratta della sua nuova priorità politica. Il passaggio è netto: dal sostegno (mai del tutto convinto) a Trump, ora accusato di “falsità” e “follie” in campo economico, a una proposta che punta a catalizzare l’insoddisfazione latente dell’elettorato “moderato” o “non rappresentato”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x