09 Maggio 2025
In Russia è il Giorno della vittoria sul nazismo. Il giorno che celebra la fine della Seconda guerra mondiale, giunto al suo 80esimo anniversario. Un giorno molto speciale non solo per la Russia ma per tutto il mondo: 20 leader mondiali sono oggi nella capitale per assistere alla parata militare sulla Piazza Rossa che si svolgerà con misure di sicurezza senza precedenti. La parata ma non solo: andranno in scena anche spettacoli pirotecnici, eventi commemorativi e omaggi ai veterani di guerra. Tra i politici più illustri c'è sicuramente il presidente cinese Xi Jinping, a Mosca già da ieri dove ha avuto un bilaterale con Putin. E poi il presidente brasiliano Lula, quello slovacco Fico e il serbo Vucic. E poi ancora Bielorussia, Zimbabwe, Cuba e Azerbaijan. Per l'occasione, Putin ha anche indetto 3 giorni di tregua in Ucraina.
Oggi in Russia non è una giornata come le altre: è infatti l'80esimo anniversario del Giorno della vittoria sul nazismo. 80 anni fa veniva firmata la resa incondizionata della Germania nazista, che capitolò dopo l'entrata dell'Armata rossa a Berlino il 21 aprile 1945. A Mosca per la parata militare ci saranno i carri armati T-80 e T-90M.
Più di 20 leader mondiali nella capitale. Gli ospiti più importanti sono il cinese Xi Jinping e il brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva. L'unico leader dell'Unione Europea a partecipare sarà invece il primo ministro slovacco Robert Fico. Un'altra presenza significativa è quella del presidente della Serbia Aleksandar Vucic, che nonostante le minacce dell'Ue ha deciso di andare a Mosca. Bruxelles aveva infatti asserito come questa mossa avrebbe potuto compromettere il processo di adesione del Paese.
Le commemorazioni di quest'anno saranno le "più grandi di sempre", secondo Mosca.
Il presidente russo Vladimir Putin ha tenuto un discorso di 10 minuti dalla Piazza Rossa: "La Russia combatterà sempre contro il nazismo, la verità è dalla sua parte. La Russia è stata e sarà un ostacolo invalicabile al nazismo, alla russofobia e all'antisemitismo e combatterà contro le atrocità commesse dai seguaci di queste convinzioni aggressive e distruttive. La verità e la giustizia sono dalla nostra parte. L'intero Paese, la società, il popolo sostengono i partecipanti all'operazione militare speciale. Siamo orgogliosi del loro coraggio e della loro determinazione, della forza d'animo che ci ha sempre portato solo vittorie".
E poi: "Preserviamo fedelmente la memoria di questi eventi storici e trionfali e, come eredi dei vincitori, celebriamo la festa del 9 maggio come nostra, come la festa più importante per il Paese, per tutto il popolo, per ogni famiglia, per ognuno di noi. Siamo orgogliosi del coraggio e della determinazione".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia