21 Febbraio 2025
Fonte: @Wikipedia
Chi è Valerij Zaluzhny e perché piace tanto agli Stati Uniti? Il Giornale d'Italia fa un identikit del possibile successore di Zelensky all'interno di un contesto di nuove convergenze Usa-Russia, concessioni e compromessi.
"Il team Trump vuole liberarsi di Volodymyr Zelensky", sono state le parole sentenziose dell'Economist che hanno confermato quanto rivelato in anteprima da Il Giornale d'Italia in merito alle preferenze della Casa Bianca. Washington "vuole sbarazzarsi dell'amministrazione Zelensky" e ha indicato il prescelto nella figura dell'ex comandante dell'esercito Valerij Zaluzhny.
Il generale Zaluzhny, 49 anni, ex comandante in capo delle Forze Armate ucraine e membro del Consiglio per la sicurezza e la difesa nazionale dell’Ucraina, è noto per il suo ruolo chiave durante le prime fasi dell'invasione russa nel 2022. Era stato nominato Capo di Stato Maggiore della Difesa da Zelensky prima della guerra, nel luglio 2021, è stato nominato. Durante il conflitto la sua strategia è stata determinante nel fermare l'avanzata russa verso Kiev, guadagnandogli il riconoscimento come "eroe" e "salvatore dell'Ucraina". Queste ragioni garantiscono il sostegno del popolo ucraino, che secondo i sondaggi lo preferisce a Zelensky per il 41,4% contro il23,7% dell'attuale leader in carica.
Tuttavia, a causa dell'ampia popolarità di cui godeva e gode tuttora in Ucraina, Zaluzhny nel febbraio 2024 è stato sostituito dal generale Oleksandr Syrskyi e successivamente nominato ambasciatore nel Regno Unito per volontà di Zelensky che lo ha allontanato dal paese perché ne temeva la concorrenza. A Londra, Zaluzhny ricopre formalmente l'incarico di rappresentante della diplomazia ucraina dal 7 marzo 2024 e avrebbe stretto legami con le cancellerie europee.
Interrogato sulla possibilità di una sua candidatura Zaluzhnyi oggi ha detto: "Bisogna lavorare per creare le condizioni adatte alle elezioni" e poi lui "valuterà".
Alla luce delle nuove convergenze Usa-Russia restano i dubbi sulla possibilità di Putin di accettare un candidato ucraino che ha guidato la controffensiva e sferrato numerosi attacchi contro la Russia. Storicamente, la Russia ha mostrato resistenza verso leader ucraini con orientamenti filo-occidentali. Pertanto, l'eventuale ascesa di Zaluzhny potrebbe influenzare diversi temi: dalle pressioni economiche degli Stati Uniti, al futuro dei territori occupati e l'Ucraina neutrale fuori dalla Nato.
Quello che è certo è che tra Zaluznhny e Zelensky non scorre buon sangue, una condizione che potrebbe convincere Putin. È possibile ipotizzare che Donald Trump abbia intenzione di fare pressioni sul leader russo per fargli andar bene il candidato Zaluzhny, che gode di ampio sostegno del popolo ucraino, e riuscire così finalmente a sbarazzarsi del "dittatore" Zelensky.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia