Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Brasile, presidente Lula sottoposto a secondo intervento chirurgico al cervello in 48 ore per interrompere un'emorragia

Lula sarà sottoposto a una procedura di embolizzazione delle arterie meningee

12 Dicembre 2024

Il Brasile di Lula sempre più vicino a Cina e Russia. Nasce il mondo multipolare anti-imperialista

Lula, fonte: imagoeconomica

Nuovo intervento chirurgico per il presidente del Brasile Luiz Inacio Lula da Silvia, per interrompere un'emorragia cerebrale. I medici dell'ospedale siro-libanese di San Paolo lo avevano già operato nella notte tra lunedì e martedì.

Brasile, per il presidente Lula secondo intervento chirurgico al cervello in 48 ore

Lula sarà sottoposto a una procedura di embolizzazione delle arterie meningee con l'obiettivo di prevenire l'insorgere di nuove emorragie nel cervello. Questo tipo di procedura viene solitamente eseguito sulla maggior parte dei pazienti che si sottopongono al drenaggio di un ematoma cerebrale, come accaduto a Lula due giorni fa. L'operazione dovrebbe durare meno di un'ora.

Che cosa è successo a Lula

Il presidente Lula, 79 anni, è stato operato "per un'emorragia intracranica" nella notte tra lunedì e martedì nell'ospedale di San Paolo, in Brasile, e ora è ricoverato in terapia intensiva. L'obiettivo dell'intervento chirurgico era drenare un ematoma subdurale legato alla caduta.

Lula aveva avvertito forti dolori alla testa e per questo era stato inizialmente ricoverato a Brasilia per un esame di imaging. La risonanza magnetica ha poi indicato un'emorragia intracranica dovuta alla caduta subita lo scorso 19 ottobre. L'anno scorso, nel settembre 2023, si era sottoposto a un intervento all'anca, che non gli aveva portato ripercussioni. Quando si è diffusa la notizia 

L'operazione è riuscita e "l'intervento è avvenuto senza complicazioni", il paziente è in buone condizioni ed è monitorato dai medici, come fanno sapere alcune fonti dell'ospedale San Paolo. 

Le condizioni di Lula dopo la caduta di ottobre 2024 non erano state giudicate gravi nei giorni successivi, ma i medici gli avevano "sconsigliato di compiere lunghi viaggi in aereo" e per questo era stato costretto ad annullare il viaggio che lo avrebbe portato in Russia per partecipare al vertice Brics.

Il medico di Lula, Roberto Kalil, aveva dichiarato in un'intervista al canale televisivo GloboNews che la caduta del presidente ha provocato un trauma "grande" alla parte posteriore della testa, che ha richiesto punti di sutura e ha provocato una "piccola emorragia cerebrale" nella regione temporo-frontale. "E' una condizione che richiederà esami ripetuti durante la settimana. Qualsiasi emorragia cerebrale, teoricamente, può peggiorare nei giorni successivi, quindi è importante l'osservazione", ha detto Kalil, aggiungendo che Lula sta bene e può svolgere le normali attività.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x