22 Settembre 2024
Urne chiuse in Germania per quanto riguarda le elezioni in Brandeburgo: i risultati dicono che Spd ha vinto nonostante Scholz. Afd seconda al 29% nonostante da mesi i sondaggi la vedessero come papabile protagonista ma soprattutto vincitrice anche di queste elezioni.
Le elezioni in Brandeburgo si sono concluse con la vittoria dei socialdemocratici, che raggiungono il 31%. Un ottimo successo, superato persino il risultato del 2019 quando si fermarono al 26%. Nella roccaforte della sinistra nuovo trionfo del governatore uscente Dietmar Woidke, che è riuscito nell'impresa di fermare Afd. Per lui è stata forse decisiva la mossa di chiedere a Scholz di restare lontano dai suoi comizi. Una mossa vincente visti anche gli ultimi risultati usciti dai seggi.
Nessun problema invece per Afd, che era già andata benissimo in Turingia e Sassonia ma che stavolta si deve accontentare del secondo posto. Male i cristianodemocratici, fermi al 12% e dietro persino al partito di Sahra Wagenknecht.
"È stato un duro lavoro. Ma abbiamo detto subito che avremmo affrontato questa battaglia. Il nostro obiettivo era evitare al nostro Land un marchio marrone. E siamo lieti che, a quanto sembra dai dati attuali, potrebbe essere così", ha dichiarato Dietmar Woidke.
"Siamo in ogni caso noi i vincitori della serata. Il voto in Brandeburgo è stato tattico, ma dobbiamo accettarlo. Non a caso il cristiano-democratico Michael Kretschmer ha chiesto di votare per i socialdemocratici", ha detto la leader dell’Afd Alice Weidel. "Il voto di oggi è una tappa importante. Siamo molto sereni. Vedrete che succede alle federali", ha concluso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia