02 Settembre 2024
L'esito delle elezioni in Germania segna una svolta nel Paese. Precisamente a destra, visto che l'Afd ha trionfato in Turingia e si è aggiudicata il suo primo lander. Confermati i primi exit poll usciti nella serata di ieri dopo la chiusura delle urne: il partito di Alice Weidel ha trionfato col 33,1% e ora si prepara a governare visto che potrebbe esserci il supporto di BSW di Sahra Wagenknecht. È andata in maniera leggermente diversa in Sassonia dove Afd si è piazzata seconda col 30,5%, prima Cdu.
Per Afd un risultato storico, è la prima volta dal dopoguerra che un partito dell'ultradestra vince le elezioni in Germania, anche se si tratta di un lander. Alla guida di questo risultato c’è Björn Höcke, esponente locale che guida Afd in Turingia, e che ora promette di fare la voce grossa anche nel caso in cui non dovesse trovare la sponda di BSW per governare. Sahra Wagenknecht ha ottenuto un terzo posto in questa tornata elettorale, confermando anche qui il sentiment dei cittadini che già da mesi le danno fiducia nei sondaggi. Superati partiti come i Verdi e i Liberali.
In Turingia non c'è mai stata partita. Afd primo col 33,1%, Cdu si è assestata al 24,5%, seguita da Bsw di Sahra Wagenknecht con il 14,7%. Linke al’11,7%, Spd al 6,6% e i Verdi al 4%. Così Höcke: "Siamo pronti ad assumere la responsabilità di governo. È buona tradizione che il partito più forte inviti gli altri ai colloqui dopo una elezione".
L'exploit non tanto improvviso dell'ultradestra arriva pochi giorni dopo l'attacco con coltello a Solingen che ha scioccato la Germania. Un 26enne siriano ha ucciso tre persone ferendone 8. L'attentato terroristico è stato poi rivendicato dall'Isis.
Si tratta di una batosta per il cancelliere Olaf Scholz, il quale ha ammesso: "Risultati amari". La coalizione guidata da lui guidata raccoglie un misero 6,6% in Turingia e il 7,4% in Sassonia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia