Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Regina Elisabetta morta "per un turbo cancro al midollo osseo, era quasi cieca e senza forze", la conferma nella biografia di Kate Middleton

La Regina non è morta per vecchiaia come si vociferava subito dopo il decesso, bensì per un mieloma

28 Luglio 2024

Harry e Meghan nei guai: Regina Elisabetta pronta a portarli in tribunale

Fonte: Intagram @queenelisabetty

“La regina Elisabetta aveva un turbo cancro, precisamente un mielona, ed era quasi cieca. Era così debilitata che non reggeva in mano nemmeno la teiera”. Queste sono solo alcune delle rivelazioni del biografo Robert Jobson, contenute nel suo nuovo libro su Kate Middleton "Catherine, The Princess of Wales".

Oltre a raccontare la vera malattia della Regina, l'auto rivela ancge alcuni dettagli privati della moglie di William e di altri menbri della Royal Family. Parla anvhe di re Carlo III, definendolo un padre assente.

Regina Elisabetta morta per un mielona, un turbo cancro al midollo osseo

La Regina non è morta per vecchiaia come si vociferava subito dopo il suo decesso, avvenuto l'8 settembre 2022 alle ore 15:47, come vi avevamo rivelato in esclusiva.

L'ex sovrana è morta per un mielona, una forma molto aggressiva di tumore al midollo osseo, come rivelato dal biografo Robert Jobson. L’indiscrezione circolava da tempo e il primo a lanciarla fu Gyles Brandreth, storico amico del Principe Filippo, autore del libro biografico “Elizabeth: An Intimate Portrait”.

Oggi Jobson conferma la malattia nel libro “Catherine, The Princess of Wales“, in uscita il primo agosto, ma le cui anticipazioni più grosse hanno già iniziato ad uscire a puntate sul Daily Mail. Tra queste, ci sono alcuni passaggi proprio sugli ultimi giorni di vita della regina Elisabetta, così debilitata dalla malattia da non riuscire a tenere neppure in mano una teiera, tanto da chiedere al suo staff di trovargliene una più leggera.

Quando si è diffusa la notizia del turbo cancro, sul web sono state effettuate molte ricerche per capire se potesse esserci una correlazione con il vaccino Covid, alla luce dei numerosi studi dai quale emerge che dopo le dosi ci sarebbe un aumento del numero di turbo cancro o di riacutizzazione di malattie pregresse, con conseguenti morti precoci.

La famiglia reale è stata colpita da diverse forme di tumore in periodi molto ravvicinati, dal mieloma della regina Elisabetta al tumore alla prostata di re Carlo III al cancro di Kate Middleton che, secondo fonti del Giornale D'Italia sarebbe un cancro mucinoso ovarivo molto grave.

Jobson, che è stato anche colui il quale svelò al mondo l’intenzione di Carlo di sposare Camilla, fa anche sapere che negli ultimi mesi di vita la Regina era quasi totalmente cieca, era dispiaciuta del fatto che il suo staff storico era quasi tutto cambiato (c’è chi era andato in pensione, alcune delle sue dame di compagnia erano morte) mentre apprezzava particolarmente le frequenti visite e le continue telefonate del nipote William. Il biografo svela che un ruolo determinante lo ebbe proprio la principessa Kate, che convinse il marito a traslocare con tutta la famiglia in una abitazione più vicina a Windsor e quindi ad Elisabetta.

Kate avrebbe anche spinto William a distendere i rapporti con Carlo, definito come “padre distante” e poco affettuoso. Tutto quello che il principe cerca invece di non essere: “William vuole che i suoi tre figli, da grandi, ricordino un’infanzia di amore totale”, si legge nel libro. Jobson parla anche Kate come una Principessa attenta a ricavare “per sé un ruolo da pacificatrice nelle vicende familiari”. Carlo “vede Catherine come la figlia che non ha avuto… in privato, lei chiama il re grandpa, nonno”, scrive ancora il biografo descrivendo invece William come un uomo “rigido, scontroso, ostinato”, con poca pazienza e abituato ad alzare la voce quando è contrariato. Come sull’utilizzo degli elicotteri per gli spostamenti in famiglia, prassi che tutti i reali del mondo evitano, per evidenti problemi legati alla sicurezza, e che tutta la famiglia gli contesta. Per questo la Regina sgridò il nipote e Carlo “costrinse così il figlio a firmare un documento nel quale riconosceva di correre un rischio”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x