15 Luglio 2024
Elon Musk ha deciso di parteggiare dichiaratamente per i repubblicani, finanziando Donald Trump e la sua campagna elettorale con "diversi milioni di $". Inoltre, il supporto del miliardario è stato reso pubblico anche su X, dove esprime le sue parole di sostegno a seguito dell’attentato.
L’uomo più ricco del mondo ha reso esplicito il suo sostegno al candidato repubblicano, all’indomani dell’attentato che ha colpito l’ex presidente. Ha scritto su X: "Appoggio pienamente il presidente Trump e spero in una sua rapida guarigione". Elon Musk, il cui patrimonio conta circa 264 miliardi di dollari al 15 luglio, supporta Donald Trump non solo a parole, dal momento che ha deciso di mettere la sua ricchezza al servizio della campagna elettorale repubblicana. Una donazione 'consistente' sarebbe già stata fatta ad America Pac, un comitato che raccoglie fondi e organizza iniziative per la rielezione di Donald Trump. La cifra con cui ora Musk si impegna a sostenere la campagna elettorale trumpiana è di 45 milioni di $ al mese. La fortuna dal quale il miliardario di origini sudafricane può attingere è cresciuta di quasi 35 miliardi nel solo 2024, consentendo a Musk di prevalere su Jeff Bezos e Bernard Arnault a luglio.
Se in passato Musk si è definito un elettore democratico, il padrone di Tesla stavolta ha scelto di stare dalla parte del candidato repubblicano. Ha scritto su X: "L'ultima volta che l’America ha avuto un candidato così duro è stato Theodore Roosvelt".
Già a marzo c'era stato un incontro fra Trump e Musk in Florida, evento che aveva destato ipotesi sull’appoggio di Musk al candidato repubblicano. Le simpatie del magnate americano per l’ex presidente non sono una novità; più volte ha dimostrato di apprezzare Trump e aveva recentemente intensificato le critiche verso il presidente in carica Joe Biden. In un’intervista di marzo, Musk aveva precisato, in riferimento a Trump: "Non pagherò i suoi conti per i legali. Non mi ha chiesto nessuna donazione" e aveva dichiarato che avrebbe sostenuto uno dei due candidati, preannunciando: "Spiegherò il perché". Si è sempre più resa esplicita la persona verso la quale il sostegno del multimiliardario si è diretto, fino alla donazione menzionata, che sancisce la scelta di Musk.
I fondi per la campagna elettorale sono parte essenziale della corsa alla Casa Bianca. Trump è già in vantaggio su Biden: nel secondo trimestre 2024, infatti, Trump ha raccolto 331 milioni di dollari mentre il candidato democratico si è fermato a 264 milioni. Il contributo di Musk non farà che riconfermare, in modo sostanzioso, la prevalenza di Trump.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia