08 Luglio 2024
Jordan Bardella (Wikipedia BootEXE, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons)
Nasce a Bruxelles il gruppo de I Patrioti per l'Europa, il nuovo gruppo politico di destra al parlamento europeo lanciato dal primo ministro ungherese Viktor Orban, dall'ex premier ceco Andrej Babis, leader del partito Ano 2010 (Movimento dei Cittadini Insoddisfatti), recentemente uscito da Renew Europe, e dal presidente del Freiheitliche Partei Österreichs Herbert Kickl.
Jordan Bardella (Rassemblement National, Francia) è stato eletto presidente del gruppo e Kinga Gál (Fidesz, Ungheria) primo vicepresidente. Gli altri vicepresidenti sono Roberto Vannacci (Lega, Italia), Klára Dostálová (ANO, Repubblica Ceca), Sebastiaan Stöteler (PVV, Paesi Bassi), António Tânger Corrêa (CHEGA, Portogallo), Hermann Tertsch (VOX, Spagna) e Harald Vilimsky (FPÖ, Austria). Anders Vistisen (Partito popolare danese, Danimarca) è stato eletto Capogruppo e Gerolf Annemans (Vlaams Belang) Tesoriere.
Jordan Bardella, presidente del Gruppo, ha dichiarato: "I Patrioti per l'Europa rappresentano la speranza per le decine di milioni di cittadini delle nazioni europee che apprezzano la loro identità, la loro sovranità e la loro libertà. Come forze patriottiche, lavoreremo insieme per riprendere le nostre istituzioni e ri-orientare le politiche per servire le nostre nazioni e i nostri popoli".
"Le elezioni europee hanno chiaramente dimostrato che un numero preponderante di elettori desidera che i confini europei siano nuovamente protetti. Amano la libertà e la pace. Sono a favore della cooperazione europea, ma non di un'Ue che agisca oltre le proprie competenze e punisca gli Stati membri per portare avanti le proprie politiche. Saremo la loro voce per i prossimi cinque anni", ha aggiunto la prima vicepresidente Kinga Gál.
Il Gruppo dei Patrioti per l'Europa è composto da:- Rassemblement National (Francia): 30 eurodeputati - Fidesz e Partito Popolare Cristiano-Democratico (Ungheria): 11 - Lega (Italia): 8 - ANO (Repubblica Ceca): 7 - Giuramento e automobilisti (Repubblica Ceca): 2 - FPÖ (Austria): 6 - PVV (Paesi Bassi): 6 - VOX (Spagna): 6 - Vlaams Belang (Fiandre, Belgio): 3 - CHEGA (Portogallo): 2 - Partito popolare danese (Danimarca): 1 - La Voce della Ragione (Grecia): 1 - Lettonia First (Lettonia): 1.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia