29 Maggio 2024
All eyes on Rafah, post Instagram
"All Eyes on Rafah", ossia "Occhi puntati su Rafah". Questa è lo slogan che compare in un post su Instagram che, in meno di 24 ore, ha ottenuto oltre 50 milioni di visualizzazioni. L'immagine è stata creata per lanciare un appello contro "il genocidio nella Striscia di Gaza" e per chiedere il cessate il fuoco.
Il significato di All eyes on Rafah è semplice, immediato e inequivocabile. Lo slogan è usato sui social e dagli studenti nelle proteste universitarie per chiedere il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e lo stop al massacro di civili innocenti, fra cui vi sono tantissimi bambini. L'appello è volto a tenere alta l'attenzione sul dramma che si sta consumando a Rafah, dove proprio nelle scorse ore l'ultimo raid israeliano ha fatto almeno 45 vittime in un campo profughi.
La frase All eyes on Rafah, che significa come abbiamo visto sopra Occhi puntati su Rafah, viene utilizzata da milioni di persone, fra cui anche molte celebrità che hanno scelto di prendere posizione sul conflitto in Medio Oriente, stando dalla parte dei Palestinesi e protestando contro Netanyahu e Israele. Anche il direttore dell'Oms nei territori palestinesi ha recentemente utilizzato l'espressione per sensibilizzare l'opinione pubblica a non perdere di vista l'escalation di violenze e il massacro di civili.
Nel post che sta facendo il giro del web si vede dall'altro quella che sembra una sconfinata tendopoli. Cliccando sulla scritta "Tocca a Te" che l’accompagna, si accede a una funzionalità di Instagram che permette di ricondividere l'immagine e si può risalire all’autore originale. Si tratta di un fotografo di origine malese noto online come Chaa, che Fino a martedì aveva poche migliaia di follower. Ora, invece, ha superato quota 23mila e ha fissato proprio la storia su Rafah fra quelle in evidenza sul profilo. Lo scatto ha ottenuto oltre 50 milioni di views in pochissime ore.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia