06 Maggio 2024
Fonte: Facebook, @Filmisnow Italia
Bernard Hill è morto. Lo storico attore britannico passato alla storia per due ruoli iconici quali il capitano Edward John Smith del Titanic e Re Théoden del Signore degli Anelli, si è spento all'età di 79 anni. Il mondo del cinema piange uno degli attori più eclettici, che porta con se un primato particolare: ha recitato in ben due degli unici tre film della storia del cinema che si sono aggiudicati 11 Premi Oscar, ovvero i due citati sopra. Lascia la moglie e il figlio Gabriel.
Bernard Hill è nato il 17 dicembre 1944 a Blackley, Manchester, Regno Unito. Ha frequentato la Manchester Polytechnic School of Theatre, una prestigiosa scuola di recitazione locale, insieme al futuro collega Richard Griffiths. È diventato famoso in patria grazie alla serie Boys from the Blackstuff, prodotta dalla BBC.
Il suo è un background di tutto rispetto: ha esordito nel cinema nel 1982 con "Gandhi", diretto da Richard Attenborough e nel corso della sua carriera ha preso parte a tantissime pellicole, quali "Il Bounty", di Roger Donaldson (1984); Giochi nell'acqua, di Peter Greenaway (1988); "Le montagne della luna", di Bob Rafelson (1990); "Spiriti nelle tenebre", di Stephen Hopkins (1996); "Fino a prova contraria", di Clint Eastwood, (1999); "Sogno di una notte di mezza estate", di Michael Hoffman (1999); "Il Re Scorpione", di Chuck Russell (2002); "I ragazzi di Clare", di John Irvin (2003); "Gothika", di Mathieu Kassovitz (2003); "Wimbledon", di Richard Loncraine (2004); "The League of Gentlemen's Apocalypse", di Steve Bendelack (2005); "Franklyn", di Gerald McMorrow (2008); "Operazione Valchiria" (Valkyrie), di Bryan Singer (2008) - cameo -; "Golden Years", diretto da John Miller (2016).
A portargli la fama internazionale come detto, sono stati Titanic e la saga del Signore degli Anelli. Nessuna causa morte è stata rilasciata da parte della famiglia. La sua, nonostante l'età, è stata una morte improvvisa, che ha colto di sprovvista il mondo del cinema, che in queste ore sta riservando il suo cordoglio ai suoi cari.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia