Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Navalny, capo servizi esteri russi Naryshkin: "La sua una morte naturale, purtroppo prima o poi la vita finisce"

Le parole del capo dei servizi esteri arrivano dopo quelle dello 007 ucraino Budanov, che aveva anch'esso parlato di "morte naturale"

06 Marzo 2024

Navalny non era un eroe. Tutt'altro

Alexei Navalny, fonte: imagoeconomica

Il decesso dell'ex dissidente russo Aleksei Navalny, avvenuto in carcere in Siberia lo scorso 16 febbraio, sarebbe accaduto a causa di una "morte naturale". Lo ha detto in un'intervista trasmessa dal canale Tv Rossiya-1 il capo dei servizi segreti, Serghei Naryshkin. "Non penso che ci sia stato un complotto di qualche tipo. Ahimè, le persone hanno questa caratteristica: prima o poi la vita finisce e loro muoiono" ha detto Naryshkin durante l'intervista con Vladimir Solovyov. Le parole del capo dei servizi esteri arrivano dopo quelle dello 007 ucraino Budanov, che aveva anch'esso parlato di "morte naturale". 

Navalny, capo servizi esteri russi Naryshkin: "La sua una morte naturale, purtroppo prima o poi la vita finisce"

Il decesso dell'ex dissidente russo Aleksei Navalny, avvenuto in carcere in Siberia lo scorso 16 febbraio,secondo l'intelligence di Mosca, sarebbe accaduto a causa una "morte naturale". Lo afferma il capo dei servizi segreti Serghei Naryshkin. "Sì, Navalny è morto di morte naturale", ha detto rispondendo a una domanda sul possibile coinvolgimento dell'Occidente nella morte in carcere di Navalny. Il servizio penitenziario russo aveva spiegato che Navalny si era sentito male dopo una passeggiata, perdendo conoscenza quasi immediatamente, e che gli sforzi per rianimarlo non avevano avuto successo. Naryshkin ha anche spiegato di trovare "rivoltanti" le reazioni dell’Occidente alla morte di Navalny, e parlato di un suo vecchio pallino, il satanismo: "Naturalmente è abbastanza rivoltante quando in Occidente si eseguono danze sataniche intorno alla bara di Navalny. È immorale, basso e immorale. Che altro dire? Era assolutamente prevedibile".

La richiesta di indagini internazionali da parte di 43 Paesi

Intanto, un gruppo di 43 Paesi ha chiesto alla Russia di consentire un'indagine internazionale indipendente sulla morte del leader dell'opposizione. L'appello è stato lanciato dall'ambasciatrice europea Lotte Knudsen al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra a nome di tutti i 27 Stati dell'Ue e di altri 16 Paesi, tra cui Canada, Regno Unito, Stati Uniti e Ucraina. Nonostante le dichiarazioni della stessa Ucraina, oltre a quelle della Russia, che parlano appunto di morte naturale.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x