Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Raid israeliani a Gaza: “200 morti in 24 ore”. Macron: "Chiesto a Netanyahu un cessate il fuoco duraturo"

Nelle ultime 24 ore uccisi 200 palestinesi e altri 300 feriti nei raid israeliani nella Striscia di Gaza. A denunciarlo è il ministero della Sanità locale.

28 Dicembre 2023

Riforma pensioni in Francia, Macron: "Non avrei voluto farla ma è necessaria"

Emmanuel Macron, imagonoeconomica

Nelle ultime 24 ore, la Striscia di Gaza è stata teatro di un devastante scenario umanitario, con quasi 200 palestinesi uccisi e oltre 300 feriti nei raid israeliani, secondo il ministero della Sanità locale. Tra le vittime, almeno 21 sono state causate da un bombardamento delle Forze di difesa israeliane nelle vicinanze dell'ospedale di Al-Amaj, a Khan Younis, sollevando serie preoccupazioni sulla sicurezza della popolazione civile. Il bilancio totale delle vittime della guerra a Gaza dall'inizio di ottobre è ora salito a un angosciante totale di 21.110 morti, un tragico segnale dell'escalation delle violenze nella regione.

Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesusa, ha dichiarato che la popolazione di Gaza si trova in "grave pericolo". L'OMS ha rilevato che solo 15 dei 36 ospedali nella Striscia funzionano a pieno regime, accentuando ulteriormente la crisi umanitaria in atto. La mancanza di strutture mediche operative rappresenta una minaccia crescente per la salute e il benessere dei residenti, già duramente colpiti dalle ostilità.

Raid israeliani a Gaza, Macron: "Chiediamo a Netanyahu un cessate il fuoco in maniera duratura"

A livello internazionale, l'impellente necessità di giungere a una soluzione che ponga fine alle ostilità nella Striscia di Gaza è sempre più evidente. Il presidente francese Emmanuel Macron, riconoscendo l'urgenza della situazione, ha sollevato la questione durante una conversazione diretta con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, sottolineando l'importanza di un "cessate il fuoco duraturo" per proteggere le vite dei civili intrappolati nella spirale di violenza.

"Netanyahu ha ringraziato Macron per il coinvolgimento della Francia nella protezione della libertà di navigazione nel Mar Rosso e per la sua disponibilità a contribuire a ripristinare la sicurezza al confine tra Israele e il Libano", si legge in una nota dell'ufficio del primo ministro citata dal Jerusalem Post. Il sito Ynet riferisce inoltre che il "primo ministro israeliano ha informato il presidente francese degli sforzi per ottenere la liberazione degli ostaggi e gli ha chiesto di continuare a lavorare per il loro rilascio. Netanyahu ha chiarito che il popolo e il governo di Israele sono determinati a lavorare per riportare con ogni mezzo gli ostaggi alle loro case".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x