Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dengue, Argentina decreta emergenza sanitaria per l’epidemia, il web: “Milei sfrutta l’onda lunga del Covid per mettere tutti a tacere”

Stando ai numeri pubblicati dal ministero della Salute argentina, il 93% dei contagi si è verificato all'interno del Paese

27 Dicembre 2023

Dengue, Argentina decreta emergenza sanitaria per l’epidemia, il web: “Milei sfrutta l’onda lunga del Covid per mettere tutti a tacere”

Fonte foto: Lapresse.it

A causa dell'aumento di casi di dengue, il ministero della Salute dell'Argentina ha dichiarato lo stato di emergenza con l'obiettivo di potenziare le misure di difesa e contenere la diffusione del virus. La decisione è stata presa in quanto è stato registrato un incremento dei nuovi casi: sono 135.676 le persone colpite e 68 i decessi a causa dell'infezione. La decisione, però, non è stata accolta con favore, anzi. Sul web sono in tanti ad aver criticato la decisione di Milei: "Sfrutta l’onda lunga del Covid per mettere tutti a tacere”, si legge in uno dei tanti commenti. 

Dengue, Argentina decreta emergenza sanitaria per l’epidemia

Stando ai numeri pubblicati dal ministero della Salute argentina, il 93% dei contagi si è verificato all'interno del Paese, coinvolgendo persone che non hanno mai visitato regioni tropicali, tradizionalmente endemiche per la malattia. A causa dell’epidemia il ministero della Salute ha decretato l’emergenza sanitaria “per rinforzare le misure di protezione ed evitare la diffusione del virus”, dopo che nell’ultimo mese è stato registrato un aumento di casi. Sui social i commenti sono diversi. C'è chi critica il Governo, accusandolo di approfittare dell'emergenza per "mettere a tacere tutti", e chi lo rimprovera di essersi mosso in ritardo per contrastare l'epidemia. Altri, invece, commentano così: "Abbiamo tutte le condizioni affinché la più importante epidemia di dengue degli ultimi 10 anni si verifichi in Argentina nel 2024. Fenomeno del Niño, condizioni climatiche favorevoli allo sviluppo delle zanzare e trasmissione autoctona nella maggior parte delle province".

Che cos'è la dengue

La dengue, causata da un virus trasmesso attraverso la puntura della zanzara Aedes aegypti, manifesta sintomi quali febbre, eruzioni cutanee e dolori muscolari e articolari. Nelle forme più gravi, può condurre a emorragie interne e persino alla morte. Ciò che rende la situazione ancora più allarmante è il fatto che, in Argentina, si sono verificate infezioni da dengue in modo continuo durante tutto l'anno, contravvenendo al consueto andamento stagionale che le vedeva attenuarsi nei mesi più freddi. Questo cambiamento è attribuibile alle modifiche nel comportamento e nei cicli riproduttivi della zanzara. Le autorità sanitarie hanno evidenziato che l'aumento del rischio di diffusione della malattia è strettamente collegato al fenomeno El Niño e ai cambiamenti climatici. Questi fattori si manifestano con un incremento delle temperature e frequenti episodi di inondazioni, creando un ambiente favorevole alla proliferazione della zanzara Aedes aegypti e, di conseguenza, alla diffusione della dengue.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x