Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Joe Biden, negli archivi nazionali Usa 5.400 mail scritte sotto falso nome: “Ha fornito informazioni del governo al figlio Hunter” - IL DOCUMENTO

Le “carte segrete” risalgono al periodo in cui Biden era vicepresidente con Obama alla Casa Bianca. L’associazione legale Southeastern legal foundation intenta una causa per renderle pubbliche

29 Agosto 2023

Joe Biden, negli archivi nazionali Usa 5.400 mail scritte sotto falso nome: “Ha fornito informazioni del governo al figlio Hunter” - IL DOCUMENTO

La National achives and records administration (Nara) ha ammesso di essere in possesso di quasi 5.400 mail, registrazioni elettroniche e documenti che mostrerebbero come il presidente degli Usa, Joe Biden, abbia utilizzato uno pseudonimo durante la sua vicepresidenza con Barak Obama alla Casa Bianca.

La Southeastern legal foundation: “Gli americani meritano di conoscere il contenuto delle mail”

La Nara ha confermato l’esistenza delle “carte segrete” in risposta a una richiesta del Freedom of information act del giugno 2022 da parte della Southeastern legal foundation, un gruppo legale costituzionale senza scopo di lucro. La richiesta riguardava le mail relative agli account di Robin Ware, Robert L. Peters e JRB Ware, pseudonimi che Biden era noto usare alla Casa Bianca durante il suo periodo come vicepresidente di Obama. La Southeastern legal foundation ha intentato una causa contro la Nara per il rilascio dei documenti, che secondo il gruppo potrebbero dimostrare che Biden ha inoltrato informazioni del governo e discusso di affari governativi con suo figlio Hunter Biden e altri. “Troppo spesso i funzionari pubblici abusano del loro potere utilizzandolo per il proprio vantaggio personale o politico”, ha spiegato Kimberly Hermann, consigliere generale dell’associazione.
“Quando lo fanno, molti cercano di nasconderlo. L’unico modo per preservare l’integrità del governo è che la Nara rilasci le quasi 5.400 e-mail di Biden e quindi al pubblico americano, che merita di sapere che cosa contengono”. Il gruppo accusa la Nara di aver “tirato i piedi” dopo la richiesta del giugno 2022 e afferma che non è stata prodotta una sola mail da quando l’agenzia governativa ne ha riconosciuto l’esistenza pochi giorni dopo la richiesta. “Abbiamo effettuato una ricerca nella nostra raccolta per i documenti del vicepresidente relativi alla tua richiesta (9 giugno 2022) e abbiamo identificato circa 5.138 messaggi di posta elettronica, 25 file elettronici e 200 pagine di documenti potenzialmente reattivi che devono essere elaborati per rispondere a tua richiesta", ha scritto Stephannie Oriabure, direttrice della divisione delle operazioni di archivio della Nara alla Southeastern legal foundation il 24 giugno 2022.

“robert.L.Peters@pci.gov”: ecco la mail utilizzata da Biden con uno pseudonimo

All'inizio agosto il presidente del comitato di sorveglianza della Camera, James Comer, ha chiesto alla Nara di consegnare tutti i documenti non oscurati in cui Biden ha utilizzato uno pseudonimo. Le mail precedentemente rilasciate dagli archivi nazionali e recuperate dal laptop abbandonato di Hunter rivelano che Biden ha utilizzato l'indirizzo e-mail “robert.L.Peters@pci.gov” mentre era il secondo in comando di Obama e che il suo aiutante John Flynn ha mandato in copia Hunter su 10 mail contenenti il programma giornaliero del padre tra il 18 maggio e il 15 giugno 2016. “Biden ha affermato che esisteva un muro assoluto tra i programmi commerciali esteri della sua famiglia e i suoi doveri di vicepresidente, ma le prove rivelano che l'accesso era completamente aperto per il traffico di influenza della sua famiglia”, ha detto Comer . “Gli archivi nazionali devono fornire questi documenti non oscurati per approfondire la nostra indagine sulla corruzione della famiglia Biden”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x