Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pilota morto in volo per malore improvviso a 12k mt di quota, atterraggio di emergenza per un aereo a Panama

L'uomo, in servizio per la compagnia aerea da 25 anni, ha iniziato a sentirsi male dopo 40 minuti dal decollo, chiedendo se ci fosse un medico a bordo: è stato dichiarato morto per arresto cardiaco dopo l'atterraggio di emergenza

17 Agosto 2023

Pilota morto in volo per malore improvviso a 12mila metri di quota, atterraggio di emergenza a Panama

foto Latam Airlines @facebook

Tragedia a bordo di un Boeing 787 della compagnia aerea Latam Airlines: il pilota è morto dopo il decollo, a 12mila metri di quota, a causa di un malore improvviso. Il volo partito da Miami e diretto a Santiago del Cile, con 271 passeggeri a bordo, era decollato da circa 40 minuti quando il pilota ha iniziato a sentirsi male chiedendo se a bordo ci fosse un medico.

Pilota morto in volo, il malore dopo 40 minuti e l’atterraggio di emergenza

Si sono così fatti avanti tre sanitari per prestare assistenza, ma la situazione è peggiorata nel giro di pochi minuti, costringendo i due co-piloti ad effettuare un atterraggio di emergenza nell’aeroporto panamense di Tocumen.

Arrivati lì, l’aereo è stato evacuato e il pilota è stato dichiarato morto: i sanitari sostengono che si è trattato di un arresto cardiaco.

La notizia della morte è stata annunciata dalla stessa compagnia aerea con un comunicato: "Siamo profondamente scossi da quello che è successo e esprimiamo le più sincere condoglianze alla famiglia del nostro dipendente”.

Dell’uomo non sono state rese note né le generalità né l’età, ma solo che era un pilota al servizio della Latam Airlines da circa 25 anni.

Aereo evacuato

Alcuni dei passeggeri a bordo hanno raccontato che si è trattato di una esperienza orribile e che i 300 passeggeri sono stati accompagnati in diversi hotel dove hanno dovuto fare ore di fila per via dei pochi posti disponibili, mentre un’infermiera che ha prestato soccorso a bordo, ha criticato la compagnia aerea per la scarsità di mezzi a disposizione per salvare vite umane, tuttavia la Latam Airlines ha fatto sapere che tutte le procedure di sicurezza idonee sono state attivate per garantire l’adeguata assistenza al proprio dipendente.

La notizia e le ricerche sul web

Quando in rete si è diffusa la notizia della morte del pilota, in tanti hanno effettuato ricerche sul web per capire se il malore improvviso fosse correlato al vaccino Covid, tuttavia al momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.

 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x