Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Onu condanna Russia: 141 sì, 7 no, Cina astenuta. Per Zelensky mezza vittoria: nessun piano di pace

Le Nazioni Unite chiedono alla Russia di ritirarsi dall'Ucraina "incondizionatamente e immediatamente" con 141 sì su 193. Nessuna commissione sui crimini di guerra

24 Febbraio 2023

Onu condanna Russia: 141 sì, 7 no, Cina astenuta. Per Zelensky mezza vittoria: nessun piano di pace

fonte: Lapresse

L'Onu si schiera con l'Ucraina: la Russia deve procedere ad un "ritiro immediato, completo e incondizionato" delle truppe. 141 Stati a favore di questa risoluzione, 32 astenuti tra cui Cina e India, 7 contrari

Votazione Onu contro la Russia: 141 sì, 7 no

Gli Stati riuniti all'Assemblea delle Nazioni Unite si schierano contro la Russia. È passata con un'ampia maggioranza una risoluzione di condanna: 141 Paesi su 193 hanno votato a favore, 7 contro. Chi si allinea con la Russia sono la Siria, la Bielorussia, l'Eritrea, la Corea del Nord, il Nicaragua e il Mali. Gli ultimi due alleati erano nelle file degli astenuti nella votazione del 2 marzo. 

Eloquente anche la lista degli astenuti: Cina e India, i due giganti asiatici, ufficialmente non prendono posizione. Sulla non neutralità della Cina l'Occidente, però, ha molti dubbi: il 19 febbraio il segretario di Stato americano Anthony Blinken aveva dichiarato che era probabile che fornisse armi al suo vicino. Si temeva che l'India votasse no perché è acquirente di energia e armi dalla Russia.

Anche l'Iran figura fra gli astenuti e anche per questo Paese si crede che stia somministrando droni e altro materiale bellico alla Russia. Cuba, Pakistan, Angola, Etiopia, Algeria, Sudafrica, Zimbabwe, Armenia, Kazakistan e Uzbekistan desiderano non esprimersi perché ritengono che sia una guerra dell'Occidente

Ucraina "vittima", ma per Zelensky vittoria amara

Il voto è altamente simbolico perché il Consiglio di Sicurezza Onu è bloccato dal veto della Russia. Il ministro degli Esteri della Svizzera Ignazio Cassis ha dichiarato che una soluzione imminente è molto difficile, "a meno di un miracolo".

La risoluzione votata è composta di 4 punti: "La necessità di una pace completa, giusta e duratura in linea con la Carta delle Nazioni Unite". Il rispetto per la "sovranità, l'indipendenza, l'unità e integrità territoriale dell'Ucraina entro i suoi confini internazionalmente riconosciuti". "La cessazione delle ostilità e il ritiro immediato, completo e incondizionato delle forze militari russe dal territorio ucraino". Infine "la necessità di garantire la responsabilità per i crimini più gravi commessi sul territorio dell'Ucraina ai sensi del diritto internazionale". 

Quest'ultimo punto è troppo poco incisivo rispetto alle richieste di Zelensky, che voleva l'istituzione di tribunali per valutare eventuali crimini di guerra e contro l'umanità da parte di Putin. Molti Stati ritengono che ciò sia troppo punitivo ed è stato d'animo condiviso il voler terminare "al più presto possibile" questo conflitto, cosa che con questo tipo di tribunali sarebbe risultata impossibile. 

Kuleba, ministro degli Esteri ucraino, ha comunque dichiarato: "In questa guerra non ci sono due lati, c’è un aggressore e c’è una vittima. C’è qualcuno in questa sala che sia pronto a rinunciare ad un metro quadrato del suo territorio per darlo ad un vicino assetato di sangue?"

L'altra macchiolina sulla bandiera giallo-blu è il non essere riusciti a formalizzare alcun piano di pace. Di quello in dieci punti proposto da Zelensky a Biden nell'ultima visita alla Casa Bianca nemmeno l'ombra: non tutti i Paesi sono concordi al recupero della Crimea da parte dell'Ucraina. Il piano di pace che dovrebbe arrivare dalla Cina, di cui tanto si sta discutendo in questi giorni, non è giunto. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x