Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Lavrov: "Occidente vuole neutralizzarci per decenni, ma ne usciremo più forti"

Il ministro degli Esteri russo continua: "Con i nuovi armamenti l'Occidente fornirà all'Ucraina anche militari, saranno registrati ufficialmente come mercenari"

02 Febbraio 2023

Lavrov, con i nuovi armamenti l'Occidente fornirà all'Ucraina anche militari

Fonte Twitter: BMFTV

Il ministro degli esteri russo Sergej Lavrov torna a parlare della situazione ucraina. Per il braccio destro di Putin l'Occidente punta a risolvere "la questione russa" infliggendo a Mosca una tale sconfitta in modo che essa "non possa riprendersi per decenni". È quanto sostiene Lavrov intervenuto in un'intervista a Ria Novosti. "Tutta la Nato combatte contro di noi", ha aggiunto il ministro, che sui nuovi "aiuti" militari all'Ucraina ha assicurato che "più sarà lungo il raggio d'azione degli armamenti forniti dall'Occidente a Kiev, più noi dovremo allontanarli dai nostri confini".

Ucraina, Lavrov: "Occidente vuole eliminarci ma resisteremo"

Per Lavrov il sostegno dell'occidente non si fermerà solo alle armi, ma passerà anche dalla consegna di militari. È quanto sostiene il funzionario nell'intervista, considerando lo stanziamento di 2 miliardi da parte degli Usa in cui saranno inclusi anche i missili a lunga gittata tanto chiesti da Zelensky: "Con i nuovi sistemi d'arma l'Occidente fornirà all'Ucraina anche militari, perché è impossibile per gli ucraini addestrarsi per il loro uso in due o tre mesi".

"Se queste armi verranno consegnate - ha affermato il ministro - molto probabilmente verranno forniti anche gruppi di combattimento. Apparentemente (questi militari) verranno congedati dai loro eserciti e registrati come mercenari, con un certificato adeguato". Il ministro degli Esteri della Russia, riferendosi sempre all'Occidente, si è chiesto: "Non è questo razzismo, nazismo? Lo è, anche se non siamo ancora alle camere a gas. Ci sono molte persone di buon senso, per esempio in Germania, che non permetteranno questo revival del nazismo, ma ci sono anche persone che non ne sono per niente contrarie". 

Lavrov: "Sono per la pace"


Sempre durante l'intervista, il ministro degli Esteri russo ha dichiarato di essere "per la pace senza ombra di dubbio". Poi ha spiegato: "Se vuoi la pace devi essere pronto a proteggerti. Superare questa situazione, renderà la Russia un Paese più forte, in grado di proteggersi meglio in qualsiasi situazione", precisanto che "tutti vogliono porre fine al conflitto in Ucraina, ma quello che conta per i russi non sono i tempi, ma la qualità del risultato di un processo che offra garanzie alla nostra nazione, a chi vuole rimanere parte della cultura russa, a chi per anni è stato privato di tutto ciò che è russo dal regime di Kiev con la connivenza dell'Occidente". 


"Usa coinvolti nell'esplosione del Nord Stream"


Lavrov si esprime anche sul caso Nord Stream, spiegando come gli Stati Uniti siano "coinvolti" nelle esplosioni del 26 settembre scorso ai gasdotti Nord Stream 1 e 2, nel mar Baltico. Per il ministro la prova arriverebbe dalle dichiarazioni del vice segretario di Stato americano Viktoria Nuland la quale ha detto che il Nord Stream "è ormai morto, è un grosso pezzo di metallo in fondo al mare". "Di fatto si è costituita", ha commentato il capo della diplomazia di Mosca.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x