22 Novembre 2022
A partire da oggi, e secondo accordi ufficiali, la Russia non è più membro del Consiglio d'Europa. La notizia era ufficiosa già a partire da marzo 2022, ossia dall’inizio del conflitto, secondo cui Mosca non faceva più parte dell'istituzione con sede a Strasburgo. Ma soltanto nelle scorse ore il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il decreto che ufficializza il richiamo del rappresentante del Cremlino in seno al consiglio, Ivan Soltanovsky. La firma sancisce la fine della presenza russa a Strasburgo, che è politicamente rilevante e rappresenta un ulteriore segno dell'isolamento russo dal resto del Continente.
Il Consiglio d'Europa è un'istituzione sorta nel 1949 ed il suo obiettivo è quello di promuovere la democrazia e il rispetto dei diritti umani in Europa. Ma con l’inizio dell’invasione ucraina di Mosca, e quindi con la violazione di alcune norme e principi fondamentali, è stata avviata la procedura per l'applicazione dell'articolo 8 dello statuto del Consiglio, che prevede l'espulsione di un Paese membro.
Si è arrivati così al 15 marzo, giorno in cui nella riunione dell'assemblea parlamentare è stato votato all'unanimità un documento con il quale "la Federazione Russa non è stata più ritenuta idonea a rimanere nel Consiglio".
La Russia è stata dunque “invitata” formalmente a lasciare il Consiglio. Nelle scorse ore Vladimir Putin ha messo la firma che ha ufficializzato il richiamo a Mosca di Ivan Soltanovsky, rappresentante russo a Strasburgo. Un ulteriore passo di rottura sul sentiero dei rapporti tra Europa e Russia.
Il ministero degli Esteri russo aveva già comunicato in precedenza la decisione di uscire dal Consiglio d’Europa, spiegando che «gli stati della Nato e dell’Unione europea, stanno abusando della loro maggioranza nel Consiglio d’Europa e stanno costantemente trasformando questa organizzazione in uno strumento di politica anti-russa, rifiutando il dialogo paritario e tutte le principi su cui è stata creata questa struttura paneuropea».
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia