31 Ottobre 2022
Maxi-accordo tra l’Iran e Gazprom per il petrolio. Teheran ha firmato un contrato col colosso russo dell’energia per un valore di 6,5 miliardi di dollari per lo scambio di 10 milioni di tonnellate di petrolio all'anno, ha dichiarato il vice ministro degli Esteri, Mehdi Safari, aggiungendo che entro un mese i due Paesi sigleranno altri accordi per un valore di 40 miliardi di dollari sulla base di precedenti protocolli d’intesa. “Presto concluderemo accordi con la Russia per acquistare gas da quel Paese e poi esportare il nostro gas nei Paesi vicini”.
“Lo scambio di energia, ha aggiunto Safari, “creerà anche solidarietà politica tra i Paesi intermedi del Turkmenistan e dell'Azerbaigian". Il vice ministro ha anche specificato che le compagnie russe investiranno e installeranno gasdotti in Pakistan per trasferire il gas iraniano in quel Paese”. All'inizio di questo mese, il ministro del petrolio iraniano Javad Owji ha visitato Mosca dove le due parti hanno discusso dello scambio di petrolio e prodotti petroliferi russi, con le cifre da concordare nei prossimi giorni, ha affermato Safari. "Anche il contratto di scambio di gas russo è in fase di finalizzazione", ha aggiunto. L'accordo di scambio, oltre ai vantaggi economici e alla riduzione dei costi di transito del gas dal sud dell'Iran al nord del Paese per fornire carburante alle province settentrionali, aumenterà la solidarietà politica tra Iran e Russia e i paesi intermediari come Turkmenistan e Azerbaigian. "Questo è un approccio molto intelligente che porta alla stabilità politica e di sicurezza e alla pace tra le nazioni”. Safari ha affermato che lo scenario dell'Iran per il commercio di gas con la Russia è quello di acquistare gas dal paese ed esportare il proprio gas nei paesi vicini. "Dobbiamo anche considerare una situazione che potrebbe portarci a scambiare gas o consumare gas russo all'interno delle centrali elettriche, ma tutti i nostri sforzi sono volti a riesportare il gas acquistato dalla Russia nei paesi della regione", ha aggiunto. Safari ha accennato al fatto che se l'Iran non acquista o scambia gas russo, i russi inizieranno tale cooperazione con altri paesi. "Quindi, dobbiamo sfruttare rapidamente le opportunità”.
Gli affari tra Teheran e Mosca però non riguarderebbero solo gas e petrolio però. Due settimane fa l’intelligence statunitense e poi l’amministrazione Biden hanno rivelato che ci sarebbero le prove che la Repubblica islamica stia rifornendo la Russia con armamenti. Nonostante Teheran continui a negare la fornitura di armi a Mosca l’agenzia Afp aveva pubblicato alcune foto dell’attacco con i droni kamikaze di fabbricazione iraniana in diverse città dell’Ucraina.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia