08 Ottobre 2021
Una bomba è esplosa in Afghanistan in una moschea sciita, causando oltre 100 morti. Come se questo Stato non ne avesse viste abbastanza, soprattutto nei mesi scorsi. L'esplosione è avvenuta nella moschea di Sayed Abad a Kundaz, durante la preghiera del venerdì, le vittime sarebbero almeno un centinaio.
La drammatica notizia è stata riportata dall'agenzia di stampa Aamaj che ha anche citato alcuni testimoni, secondo i quali altre cento persone sarebbero rimaste ferite. Il portavoce dei talebani ha confermato su Twitter che ''molti nostri compatrioti sciiti sono stati martirizzati e feriti nell'esplosione'', senza però specificare il numero delle vittime, aggiungendo invece che un'unità speciale è stata inviata sulla scena dell'attentato per poter indagare. L'azione non è stata rivendicata, ma nelle ultime settimane si sono intensificati quelli compiuti dai miliziani dell'Isis-K.
Per ora nessun gruppo terroristico ha rivendicato l'attentato, ma è stato precisato che si è trattato di un attacco suicida. L'esplosione segue diversi altri attacchi, incluso uno in una moschea di Kabul, poi rivendicati o attribuiti all'Isis. Gli attacchi fanno emergere il fatto che la sicurezza rappresenta un problema per la leadership talebana che ha preso il potere ad agosto e che ha condotto diverse azioni contro lo Stato islamico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia