01 Gennaio 2021
Il Regno Unito ha ufficialmente lasciato il mercato unico europeo dopo 47 anni con lo scoccare del nuovo anno. Si è concluso il periodo di transizione durante il quale il Regno Unito ha continuato a rispettare le norme della comunità europea.
Ieri la regina Elisabetta aveva firmato il disegno di legge per i futuri rapporti tra Unione europea e Gran Bretagna permettendo così all'accordo sulla Brexit di diventare legge. La firma della regina Elisabetta è arrivata dopo che la Camera dei Lord, oltre a quella dei Comuni, ha ratificato senza opposizione l'accordo per la Brexit. L'iter parlamentare si è dunque concluso in un solo giorno.
Nel 2021, ha affermato il premier britannico Boris Johnson nel corso del suo discorso di fine anno, "abbiamo la nostra libertà nelle nostre mani e sta a noi sfruttarla al meglio". Facendo riferimento alla fine del periodo di transizione della Brexit, il primo ministro ha affermato che nel 2021 il Regno Unito sarà "libero di fare le cose in modo diverso e, se necessario, meglio, rispetto ai nostri amici nell'Ue''. Ha sottolineato che il paese "lavorerà con partner in tutto il mondo, non solo per affrontare il cambiamento climatico, ma per creare i milioni di posti di lavoro altamente qualificati di cui avremo bisogno non solo nel 2021 mentre ci riprendiamo dal Covid, ma anche negli anni a venire''.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia