04 Novembre 2025
									"L’UGL è favorevole a promuovere un Patto per il Futuro tra lavoratori, imprese e Governo, finalizzato al rilancio del Sistema Paese, con un impegno comune su fisco, redditi, politiche industriali, innovazione tecnologica, energia, giustizia e solidarietà sociale. In questo quadro è fondamentale proseguire la riduzione della pressione fiscale: bene quindi l’ulteriore taglio della seconda aliquota Irpef, e in prospettiva riteniamo possibile valutare l’innalzamento della soglia reddituale a 60mila euro. È altrettanto rilevante introdurre misure fiscali che incentivino il rinnovo dei contratti collettivi nazionali, anche per contrastare il lavoro povero: positiva l’introduzione di un incentivo alla sottoscrizione dei rinnovi contrattuali, attraverso una aliquota sostitutiva del 5% per i redditi fino a 28mila euro. Registriamo inoltre riscontro sul potenziamento dei fringe benefits e del welfare aziendale, mentre resta inevasa la richiesta di rifinanziamento del fondo per la partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici, misura necessaria e sostenibile. Riteniamo significative anche le misure di sostegno alle lavoratrici madri, le estensioni nella fruizione dei congedi, la stabilizzazione del fondo per le attività socio-educative dei minori. È utile, inoltre, aprire un confronto sul tema previdenziale, a partire dai requisiti collegati alla speranza di vita e dalla proroga degli altri strumenti di flessibilità, al fine di arrivare a una riforma previdenziale compiuta e al pieno rilancio della previdenza complementare. Positivo, infine, il rafforzamento degli strumenti per favorire l’occupazione stabile di giovani, donne e categorie svantaggiate, in particolare nella Zona economica speciale unica e nelle aree sottoutilizzate del Paese. Rimane centrale, da ultimo, la necessità di investimenti strutturali per abbattere gli infortuni sul lavoro: serve continuità su formazione, addestramento, dispositivi di protezione e attività ispettive". Lo ha dichiarato Luigi Ulgiati, Vicesegretario Generale Vicario dell’UGL, in occasione dell’audizione sulla Manovra presso le Sezioni congiunte Senato e Camera, presso la Commissione Bilancio del Senato. Presente anche Fiovo Bitti, dirigente confederale UGL.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia