Martedì, 28 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Manovra, governo punta a tassare assicurazioni per recuperare 1 mld €: aumento del bollo su unit linked o tassa su polizze per il conducente al 12,5%

Il governo starebbe cercando un miliardo di euro di coperture dopo l’uscita dal testo della manovra della tassa sui dividendi e guarda alle assicurazioni

28 Ottobre 2025

Manovra, governo punta a tassare assicurazioni per recuperare 1 mld €: aumento del bollo su unit linked o tassa su polizze per il conducente al 12,5%

Giorgetti e Meloni, fonte: imagoeconomica

Il governo vorrebbe cancellare larticolo 18 della manovra, che prevede un aumento della tassazione sui dividendi delle società che hanno partecipazioni inferiori al 10% in altre imprese. Mancherebbe quindi circa 1 miliardo di euro dai conti usciti dal Consiglio dei ministri, che lesecutivo vorrebbe recuperare tassando le compagnie assicurative. Le strade percorribili sono due, entrambe poco gradite alle compagnie, che erano state toccate solo marginalmente dalla legge di bilancio.

Manovra, governo punta a tassare assicurazioni per recuperare 1 mld €

Il testo della manovra uscito dal Cdm prevedeva che la tassazione sulle cedole percepite dalle imprese grazie alle partecipazioni in società fino al 10% del capitale passasse dallattuale 1,2% al 24%. Una misura contenuta nellarticolo 18, sulla quale però Forza Italia e Confindustria hanno fatto muro. Il governo starebbe quindi cercando di rimuoverla, per evitare scontri in aula, ma vale 1 miliardo nei prossimi tre anni.

Per compensare questa eventuale perdita servono nuove entrate, e lobiettivo sembrano essere le assicurazioni. Fino a questo momento, le compagnie sono rimaste praticamente escluse dalle misure della manovra, se non per laumento del 2% dellIrap, lo stesso che ha colpito le banche. Ora però lesecutivo vuole chiedere un contributo più importante.

Aumento del bollo su unit linked o tassa su polizze per il conducente al 12,5%

La prima opzione è un aumento del bollo sulle polizze unit linked, le offerte che combinano piani assicurativi e investimenti. La raccolta di questa tassa, inserita nella scorsa manovra, è stata di 1,25 miliardi nel 2025, 300 milioni in più del previsto. La misura è stata spalmata fino al 2028. Anticipandone lentrata a pieno regime al 2026 si potrebbe ricavare qualche centinaio di milioni, ma non abbastanza per coprire interamente la rimozione dellarticolo 18.

La via più semplice sarebbe chiarire la questione dellaumento retroattivo dellaliquota fiscale sulle coperture assicurative auto per gli infortuni al conducente. LAgenzia delle Entrate ha stabilito che le compagnie dovrebbero pagare una tassa maggiorata dal 2,5% al 12,5%, ma queste si stanno opponendo fermamente. Inserire una norma che imponga il pagamento nella manovra sarebbe la via più semplice per trovare le coperture, visto che il prelievo vale 1 miliardo.

Le assicurazioni hanno però contestato linterpretazione del Fisco e vogliono escludere in ogni modo che la norma venga inserita allinterno della legge di bilancio.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x