20 Ottobre 2025
Salvini, Meloni e Tajani, fonte: imagoeconomica
È in totale di 137 articoli la manovra finanziaria che il Governo trasmetterà al Parlamento per la discussione finale sul bilancio dello Stato. Il testo integrale della bozza conferma gli annunci dell’esecutivo, ma spuntano anche nuove tasse sui milionari che trasferiscono la loro residenza in Italia e sugli affitti brevi.
La pubblicazione del testo della manovra finanziaria che il governo trasmetterà al Parlamento per la discussione definitiva sul bilancio dello Stato ha confermato, in sostanza, tutti i provvedimenti annunciati in conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri che ha approvato la legge.
Il cardine della manovra rimane la riduzione dell’Irpef al ceto medio. Tra 28.000 e 50.000 euro di reddito annuo si pagherà il 33% di imposte e non più il 35%. A questa misura si associano altri interventi sugli stipendi:
Confermato anche il rallentamento dell’aumento dell’età pensionabile a un mese all’anno dal 2027 e l’aumento delle pensioni minime di 20 euro. Altri interventi confermati sono:
Cambia invece leggermente rispetto alle aspettative la Rottamazione delle cartelle, la quinta iterazione della norma che permette di saldare i debiti con il fisco senza pagare interessi o sanzioni.
Varrà per i debiti accumulati fino al 2023. Il pagamento potrà essere effettuato entro il 31 luglio 2026 in una sola soluzione oppure in 54 rate bimestrali, con scadenza per la prima, la seconda e la terza rispettivamente il 31 luglio 2026, il 30 settembre 2026 e il 30 novembre 2026. L’ultima rata sarebbe prevista quindi per il 31 maggio 2035, per un totale di 10 anni.
Rispetto agli annunci del Governo, dal testo sono emerse anche nuove tasse. In particolare:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia