Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)


PA. Rapporto Conflavoro-Luiss BS. Walter Rizzetto, Presidente Commissione Lavoro Camera: "Eccesso di formule burocratiche incide negativamente sulla produttività"

15 Ottobre 2025

PA. Rapporto Conflavoro-Luiss BS.  Walter Rizzetto, Presidente  Commissione Lavoro Camera: "Eccesso di formule burocratiche incide negativamente sulla produttività"

"Sul tema della riduzione del costo del lavoro il Governo sta intervenendo con misure significative, che vanno nella direzione di sostenere la competitività delle imprese e l’occupazione. Per quanto riguarda i fondi interprofessionali, siamo favorevoli a un rafforzamento dei controlli, così da garantire verifiche più approfondite e un utilizzo efficace delle risorse". Lo ha dichiarato Walter Rizzetto, Presidente della XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati, intervenenuto alla presentazione del Rapporto realizzato da Conflavoro in collaborazione con Luiss Business School “L’impatto delle criticità della Pubblica Amministrazione sulla competitività e la crescita delle micro, piccole e medie imprese”

Le sue parole

Secondo Rizzetto: "È fondamentale promuovere una formazione continua, mirata e obbligatoria, in particolare quella legata alla sicurezza sul lavoro, che rappresenta uno strumento decisivo per ridurre il numero di infortuni. Un eccesso di formule burocratiche incide negativamente sulla produttività. Serve una regolamentazione più chiara e lineare, come quella impostata nel ddl Semplificazioni, capace di ridurre anche i costi legati alla consulenza e all’intermediazione. Esiste una 'buona burocrazia', quella che assicura uniformità, trasparenza, certezza del diritto e parità di accesso ai servizi pubblici, valori essenziali per una pubblica amministrazione moderna ed efficiente. Come indicato anche nel Rapporto Draghi - ha concluso - è necessario ridurre i costi, investire in innovazione e digitalizzazione. In questa prospettiva, le nuove tecnologie, a partire dell'intelligenza artificiale, possono rappresentare un importante acceleratore di semplificazione e di efficienza".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x