27 Settembre 2025
“Nei momenti di crisi economica il rischio è che a pagare siano i cittadini, penalizzati dai tagli agli enti locali. Per questo è fondamentale che i Comuni facciano squadra e collaborino, così da utilizzare al meglio le risorse disponibili. L’Intelligenza Artificiale è già parte integrante delle nostre vite: rappresenta un’innovazione straordinaria, ma non può essere lasciata unicamente alle regole del mercato. Va governata e messa al servizio delle persone, per migliorare i servizi ai cittadini, dalla sanità alla pubblica amministrazione. È necessario guidarne lo sviluppo per garantire i diritti e non per alimentare il profitto. Solo attraverso la crescita, l’uguaglianza e una giusta redistribuzione della ricchezza sarà possibile mantenere elevata la qualità dei servizi”. Lo ha dichiarato Nicola Zingaretti, Europarlamentare, intervenendo a Sperlonga all’ultima giornata dell’ANCI Lazio Training Camp 2025, l’evento di formazione e confronto che ha riunito amministratori locali, istituzioni, imprese e comunità per un grande laboratorio di idee dedicato al futuro post-PNRR.
Il Training Camp, che per questa edizione ha avuto un nuovo format focalizzato su temi chiave come innovazione, sostenibilità e coesione, essenziali in un momento cruciale per la programmazione 2028-2034, è stato un’occasione di networking e crescita per gli amministratori del Lazio, per parlare di opportunità per i territori, finanziamenti europei, politiche per la transizione digitale e ambientale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia