26 Settembre 2025
Bologna, 26 settembre 2025 - Adriano Bordignon, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari, presenta il suo libro "Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro", edito da Edizioni Frate Indovino, con un evento inaugurale a Bologna. L'appuntamento è fissato per sabato 27 settembre, alle ore 18.30, presso Piazza Maggiore, nel contesto del Festival Francescano “Il Cantico delle Connessioni”. L’incontro vedrà la partecipazione del Card. Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) insieme ad Adriano Bordignon. Sarà un’occasione per approfondire il tema del legame tra uomo, tecnologia e spirito in un’epoca di grandi cambiamenti, invitando i partecipanti a riflettere sul ruolo centrale della famiglia nel costruire un nuovo ecosistema per il futuro.
Il libro “Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro”
Con la prefazione del Cardinale Zuppi, “Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro” non è semplicemente un libro, ma un autentico manifesto culturale e sociale che propone una nuova visione della famiglia: un organismo vivente, un soggetto sociale attivo e un motore di speranza per l'intera comunità. Con un linguaggio chiaro e accessibile, uno stile profondo e coinvolgente, e una narrazione arricchita da potenti metafore naturali – dal suolo all'acqua, dal clima alla luce – Adriano Bordignon ci accompagna in un percorso che unisce scienza, spiritualità, educazione e politica, invitandoci a ripensare il ruolo della famiglia.
A questo incontro seguiranno ulteriori appuntamenti, tra i quali:
- Mercoledì 1° ottobre, alle ore 18.30, presso la Sala Maggiore, Palazzo dei Convegni a Jesi (AN), a cui prenderanno parte S.E. Mons. Paolo Ricciardi, Vescovo Diocesi di Jesi, e l’Assessore Comune di Jesi con deleghe ai Rapporti con le Associazioni e con i Comuni nell’Ambito Sociale Cittadinanza attiva, Paola Lenti. Modera Vincenzo Varagona, Presidente Unione Cattolica Stampa Italiana – UCSI.
- Giovedì 2 ottobre, alle ore 18.30, presso la Sala Frateantonio (ex Cenacolo dei Domenicani), in via Giuseppe Mazzini, 38, ad Avola (SR), con Lucia Sorano, Presidente AFI Avola; Rossana Cannata, Sindaca di Avola e Salvo Sorbello, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari Siracusa.
- Venerdì 3 ottobre, alle ore 17.30, presso la Chiesa Sant’Orsola di Catania, con la partecipazione dell’Avv. Antonello Leone, Presidente Forum delle Associazioni Familiari Catania e il Prof. Paolo La Greca, Urbanista e Vicesindaco di Catania. Modera il Prof. Aldo Vitale, filosofo del diritto – Università europea di Roma.
- Domenica 5 ottobre, alle ore 17.00, presso il Salone Chiesa Madre di Centuripe (EN), con il S.E. Mons. Giuseppe Schillaci, Vescovo Diocesi di Nicosia, l’Assessore ai Servizi Sociali Comune di Centuripe, Alice La Spina e i saluti del Sindaco di Centuripe, Salvatore La Spina. Modera Gaetano Scornavacche, Presidente Forum delle Associazioni Familiari Enna.
- Lunedì 6 ottobre, alle ore 17.30, presso la Biblioteca Gonzaga Campus, in via Piersanti Mattarella, 38/42, a Palermo, a cui prenderanno parte S. Ecc. Corrado Lorefice, Arcivescovo di Palermo; Giuseppe Notarstefano, Presidente Nazionale Azione Cattolica Italiana; P. Vitangelo Denora, Direttore generale Gonzaga Campus; Fernanda Di Monte, Giornalista, responsabile Eventi Librerie Paoline di Palermo.
“Rivoluzione Famiglia – Un ecosistema per il futuro” di Adriano Bordignon è disponibile in libreria e su www.frateindovino.eu.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia