Giovedì, 18 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

RemTech Expo. Sogesid S.p.A. lancia “Porto 2040”: il futuro dei porti tra energia, logistica e innovazione

Per Errico Stravato, AD di Sogesid S.p.A.: “Non più semplici aree di transito merci, ma infrastrutture intelligenti al servizio della transizione ecologica e digitale del Paese”

18 Settembre 2025

RemTech Expo. Sogesid S.p.A. lancia “Porto 2040”: il futuro dei porti tra energia, logistica e innovazione

Ferrara, 18 settembre 2025 - Durante la 19esima edizione di RemTech Expo, evento di riferimento per l’innovazione ambientale in corso a Ferrara, è stato presentato il programma strategico “Porto 2040” da parte di Sogesid S.p.A., la Società di ingegneria ambientale dello Stato. Il progetto si pone l’obiettivo di ripensare i porti italiani come hub evolutivi per energia, logistica, innovazione e digitalizzazione, in un’ottica di transizione ecologica e digitale.

Secondo Errico Stravato, Amministratore Delegato di Sogesid S.p.A.: “‘Porto 2040’ è un programma strategico che segna una svolta nel ruolo dei porti italiani. Non più semplici aree di transito merci, ma infrastrutture intelligenti, interconnesse e al servizio della transizione ecologica e digitale del Paese. I porti diventano così hub evolutivi per energia, logistica, innovazione e digitalizzazione, ma anche spazi di rigenerazione urbana, sviluppo industriale e creazione di valore pubblico. In un contesto globale caratterizzato da sfide ambientali, tecnologiche e geopolitiche, l’Italia, con la sua posizione centrale nel Mediterraneo e la forte vocazione commerciale, ha la responsabilità di guidare questa trasformazione. ‘Porto 2040’ non è solo un progetto ma un modello operativo che coniuga visione strategica, strumenti tecnici e integrazione territoriale garantendo, allo stesso tempo, pianificazione, attuazione e monitoraggio degli impatti”.

Per Aldo Sibilia, Dirigente della Direzione Sistemi Portuali di Sogesid S.p.A.: “L’iniziativa ‘Porto 2040’ rappresenta un’opportunità straordinaria per ridisegnare il futuro dei porti italiani, trasformandoli in poli strategici per la crescita sostenibile e competitiva del Paese. Attraverso l’adozione di tecnologie innovative, la promozione di sistemi logistici avanzati e l’integrazione di soluzioni energetiche pulite, i porti assumono un ruolo chiave nel supportare la transizione ecologica e digitale. ‘Porto 2040’ è la dimostrazione che l’Italia può e deve svolgere un ruolo da protagonista nello scenario euro-mediterraneo, sfruttando appieno la sua posizione strategica e le sue eccellenze tecnologiche”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x