Venerdì, 19 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Italgas, nel 1H 2025 ricavi a €1,13 mld (+29%), utile netto adjusted a €316,6% (+31%); Gallo: "Dimostriamo capacità di generare valore"

Nel semestre investimenti per €495 milioni (+40%) e free cash flow di €253 milioni, il debito sale a €10,97 miliardi dopo il consolidamento di 2i Rete Gas; Piano strategico atteso a ottobre

24 Luglio 2025

Italgas, nel 1H 2025 ricavi a €1,13 mld (+29%), utile netto adjusted a €316,6% (+31%); Gallo: "Dimostriamo capacità di generare valore"

Italgas ha pubblicato i risultati finanziari relativi al primo semestre del 2025, periodo che include l’effetto del consolidamento di 2i Rete Gas, operazione avvenuta il 1° aprile.

Conti in miglioramento nel primo semestre

Nel periodo gennaio-giugno 2025, Italgas ha registrato ricavi adjusted per 1,13 miliardi di euro, in aumento del 29,2% rispetto agli 872,3 milioni dello stesso periodo del 2024.

L’ebitda adjusted è cresciuto del 27,8%, passando da 671,2 milioni a 857,5 milioni di euro, nonostante l’incremento dei costi operativi (+33,9%).

L’utile netto di competenza del gruppo si è attestato a 338,1 milioni di euro, segnando un +44,2% rispetto ai 234,4 milioni del primo semestre 2024. L’utile netto adjusted è stato pari a 316,6 milioni, in aumento del 31,1%.

Indebitamento e investimenti

Al 30 giugno 2025, l’indebitamento netto era pari a 10,97 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 6,76 miliardi di inizio anno. L’aumento è attribuibile principalmente all’inclusione del debito finanziario di 2i Rete Gas, pari a circa 3,06 miliardi di euro.

Nel primo semestre, il flusso di cassa da attività operativa è stato di 739 milioni di euro. Al netto degli investimenti, il free cash flow ante operazioni di M&A si è attestato a 253,2 milioni.

Gli investimenti tecnici effettuati nel periodo sono stati pari a 495,1 milioni di euro, con un incremento del 40% rispetto ai 353,7 milioni registrati nello stesso periodo del 2024.

Prospettive per il resto dell’anno

Il management ha comunicato che la strategia di sviluppo del gruppo sarà aggiornata in occasione della presentazione del nuovo Piano Strategico 2025-2031, prevista per ottobre.

Le parole dell'AD Paolo Gallo

"Con un ebitda adjusted in crescita del 28% e un utile netto adjusted in aumento di oltre il 31%, dimostriamo la capacità di generare valore in modo costante e sostenibile".

Gli investimenti realizzati nei primi sei mesi dell’anno hanno toccato quota mezzo miliardo di euro e si sono concentrati in particolare sul potenziamento e la digitalizzazione delle reti, al fine di migliorarne l’intelligenza e l’adattabilità a gas di diversa origine. A tal proposito, Gallo ha precisato che "gli investimenti hanno raggiunto il mezzo miliardo di euro e hanno riguardato principalmente le reti per renderle ancora più intelligenti e quindi capaci di gestire gas diversi, di origine fossile e rinnovabile".

Guardando al futuro, l’AD ha rimarcato l’importanza della visione strategica dell’azienda, evidenziando che "la strategia di sviluppo del Gruppo Italgas, che sarà nuovamente delineata in occasione della presentazione del Piano Strategico 2025-2031 il prossimo ottobre, rappresenta una risposta efficace alla crescente domanda di energia sicura, rinnovabile ed economicamente accessibile per famiglie e imprese".

Gallo si è inoltre soffermato sull’operazione con 2i Rete Gas, definendola una tappa fondamentale per la crescita del Gruppo: "abbiamo dato vita al primo operatore europeo della distribuzione del gas con più di 4.000 Comuni e quasi 13 milioni di clienti serviti, oltre 155 mila chilometri di reti e una forza lavoro di circa 6.500 dipendenti".

Ha infine messo in evidenza la rapidità ed efficacia del processo di integrazione: "l'integrazione di 2i Rete Gas, completata in soli 90 giorni, è il risultato della nostra capacità di affrontare attività molto complesse, con un'organizzazione ad hoc articolata su numerosi gruppi di lavoro: l'integrazione dei sistemi informatici e la riorganizzazione territoriale della Società sono la principale evidenza di un incredibile sforzo effettuato in un tempo molto ridotto".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x