08 Maggio 2025
Claudia Cordioli, CFO Zurich
Zurich Insurance Group ha registrato un solido inizio d’anno, confermando la traiettoria di crescita avviata con il nuovo ciclo strategico 2025–2027. Tutti i segmenti hanno contribuito a un'espansione dei ricavi, sostenuta da una solida posizione patrimoniale e da margini in miglioramento.
Nel comparto Property & Casualty (P&C), i premi lordi sottoscritti sono aumentati del 5%, grazie a un incremento medio dei prezzi del 4% e a una forte performance del ramo Commercial, in particolare nei segmenti Specialties e Middle Market. In ambito Retail, i premi sono cresciuti dell’11% in dollari USA, beneficiando sia di adeguamenti tariffari che dell’integrazione delle recenti acquisizioni, tra cui il ramo viaggi di AIG.
Il ramo Life ha proseguito la propria espansione, con un aumento dei premi del 18%, trainato soprattutto dai prodotti unit-linked e da nuove soluzioni di risparmio a basso assorbimento di capitale, con la Spagna in prima linea per volumi. La nuova unità globale Life Protection, lanciata quest’anno, punta a rafforzare ulteriormente questa crescita nei prossimi trimestri.
Anche Farmers Management Services ha messo a segno risultati positivi: le commissioni di gestione sono salite del 3%, con le Farmers Exchanges che hanno visto i premi crescere del 5%, sostenuti da nuovi affari e tassi di rinnovo più elevati. Il surplus ratio ha raggiunto un robusto 42,6%, nonostante le perdite causate dagli incendi in California.
Dal punto di vista patrimoniale, Zurich mantiene una posizione di assoluta solidità. Il Swiss Solvency Test (SST) si attesta al 256% al 31 marzo 2025, ben al di sopra dei requisiti regolamentari, confermando la capacità del gruppo di resistere anche in un contesto di volatilità economica.
“Abbiamo avuto un inizio d’anno positivo, con una crescita dei ricavi sostenuta da una solida capitalizzazione e margini in espansione,” ha commentato Claudia Cordioli, Chief Financial Officer del gruppo. “La diversificazione geografica e la qualità del portafoglio ci mettono nella posizione ideale per affrontare le sfide del mercato e raggiungere i nostri obiettivi di lungo termine.”
Anche a fronte di catastrofi naturali, che hanno avuto un impatto del 3,2% sul combined ratio (in crescita rispetto all’1,6% del 2024), Zurich ha dimostrato la sua resilienza e capacità di gestione dei rischi.
La crescita si è estesa a livello globale: in EMEA i premi sono aumentati del 7%, in Asia-Pacifico e America Latina del 6%, mentre in Nord America Zurich ha privilegiato la qualità del portafoglio rispetto alla crescita pura.
Con questi risultati, Zurich conferma il suo ruolo di leader globale nel settore assicurativo, avviando il nuovo triennio con basi robuste e un’attenzione costante all’esecuzione disciplinata e alla creazione di valore sostenibile.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia