Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Stellantis rimbalza in Borsa a 8€ (+3%) ma pesa crollo consegne; allarme analisti su utili, dazi e riduzione target price a €11

Stellantis ha registrato una flessione del 9% nelle consegne globali nel primo trimestre del 2025; preoccupazioni tra gli analisti, molti dei quali hanno rivisto al ribasso le loro stime sugli utili e sul target price del titolo

14 Aprile 2025

Stellantis rimbalza in Borsa con il 3%, pesa crollo consegne e allarme analisti su utili, dazi e target price

Dopo una settimana difficile, Stellantis lunedì 14 aprile apre con un rialzo del 3%, riportandosi vicino alla soglia psicologica degli 8 euro per azione, persa il 10 aprile. Tuttavia, questo recupero sembra essere più una reazione tecnica che un segnale di inversione del trend, soprattutto alla luce dei dati deludenti diffusi dal gruppo pochi giorni prima.

Consegne in calo nel primo trimestre 2025

Stellantis ha registrato una flessione del 9% nelle consegne globali nel primo trimestre del 2025. Il dato ha suscitato preoccupazioni tra gli analisti, molti dei quali hanno rivisto al ribasso le loro stime sugli utili e sul target price del titolo.

La valutazione di Equita: taglio al target price e outlook prudente

La società di intermediazione milanese Equita ha abbassato il target price di Stellantis da 14 a 11 euro, mantenendo una raccomandazione “hold”. La revisione è arrivata dopo una conference call con il management del gruppo, da cui è emersa una performance particolarmente negativa in Nord America: le consegne sono scese del 20% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il mercato nordamericano, storicamente molto redditizio per Stellantis, risente ora dell’introduzione dei nuovi dazi USA (25%) sulle importazioni dal Messico e dal Canada. Equita stima ricavi trimestrali attorno ai 36 miliardi di euro, in calo del 13-14% rispetto all’anno precedente, inferiori alle aspettative del mercato.

Previsioni fosche per il biennio 2025-2026

Sempre secondo Equita, per i prossimi due anni si prevede un calo dei volumi del 9%, dei ricavi dell’11%, un EBIT rettificato in discesa del 19% e un utile netto in flessione del 20%. Si attende inoltre un free cash flow negativo di circa 700 milioni di euro. Nonostante il forte calo del titolo da inizio anno (-39%), Equita invita alla prudenza, ritenendo Stellantis una delle case automobilistiche più vulnerabili all’attuale scenario tariffario statunitense.

Intermonte: outlook ancora più negativo

Ancora più pessimista è l’analisi di Intermonte, che ha ridotto il target price a 8,5 euro con rating “neutral”. Gli analisti prevedono un calo dei ricavi superiore al 15% nel primo trimestre e notano che i nuovi modelli del gruppo non stanno dando il supporto sperato.

Intermonte evidenzia inoltre che, pur disponendo di una rete produttiva negli Stati Uniti, Stellantis non gode di vantaggi competitivi significativi sul fronte dei dazi. La debolezza strutturale dell’offerta e la perdita di quote di mercato negli USA rendono difficile immaginare una ripresa nel breve periodo.

UBS abbassa le stime: outlook prudente e costi in aumento

UBS ha declassato il titolo Stellantis da “buy” a “neutral”, riducendo il target price da 16 a 8,8 euro. Secondo la banca svizzera, il 35% delle vendite di Stellantis negli Stati Uniti proviene da veicoli importati, rendendo il gruppo molto esposto ai nuovi dazi imposti da Washington il 2 aprile.

L’utile operativo rettificato negli USA è stimato vicino allo zero, mentre il free cash flow per il 2025 è previsto fortemente negativo, con deflussi superiori ai 2 miliardi di euro. UBS stima anche costi fino a 4 miliardi legati a operazioni di ristrutturazione e possibili spostamenti produttivi (reshoring) dal Messico e Canada verso gli Stati Uniti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x