Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Moneta, presentato il nuovo settimanale di De Paolini; economia spiegata in modo semplice e rigoroso, focus su agricoltura

Presentato alla Borsa di Milano il magazine economico legato a Il Giornale, Libero e Il Tempo, nato per colmare un vuoto nell’informazione economica e affrontare temi poco trattati dalla stampa

11 Aprile 2025

Moneta, il nuovo settimanale economico debutta alla Borsa di Milano

Osvaldo De Paolini

È stato presentato ufficialmente presso la sede di Borsa Italiana a Milano “Moneta”, il nuovo settimanale economico e finanziario diretto da Osvaldo De Paolini. Il magazine sarà disponibile ogni sabato in edicola in abbinamento con Il Giornale, Libero e Il Tempo, in formato cartaceo e con una ricca proposta digitale.

Una guida per orientarsi nei mercati

“Moneta” nasce con l’ambizione di diventare un punto di riferimento per chi vuole comprendere le dinamiche dei mercati, anticipare le tendenze economiche e compiere scelte di investimento consapevoli. Il settimanale affronterà i grandi temi dell’attualità economica: dalle storie delle imprese italiane alle sfide delle startup, fino ai nuovi scenari globali e all’innovazione tecnologica.

Contenuti e visione editoriale

I contenuti spaziano dal fintech all’agricoltura 5.0, dalla sostenibilità al fashion e al design, il tutto inserito in un progetto grafico moderno e curato. L’obiettivo è fornire uno strumento autorevole, indipendente e rigoroso, capace di analizzare in profondità l’evoluzione del contesto economico, andando oltre i modelli tradizionali di racconto e analisi.

Le parole di Osvaldo De Paolini

Con Moneta abbiamo dato vita a un progetto editoriale ambizioso, pensato per offrire una prospettiva nuova e approfondita sull’informazione economica e finanziaria, in un contesto storico in cui i modelli tradizionali di analisi e narrazione stanno cambiando profondamente", ha spiegato il direttore De Paolini.

"Oggi, più che mai, riteniamo sia cruciale fornire ai lettori uno strumento che non solo li aiuti a interpretare con chiarezza i mercati e le dinamiche finanziarie, ma che permetta anche di anticipare le tendenze e comprendere le scelte strategiche che influenzano il nostro futuro. L’obiettivo è offrire un settimanale indipendente e autorevole, in grado di analizzare con rigore e senza pregiudizi la complessità degli scenari economici e le loro continue trasformazioni.”

Le parole di Marco Tronchetti Provera

Durante l’evento, il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti, ha intervistato Marco Tronchetti Provera, Vice Presidente Esecutivo di Pirelli, sul contesto economico attuale.

I dazi vanno negoziati – ha affermato Tronchetti Provera – ci auguriamo tutti che si normalizzi una situazione che non è sostenibile. Bisogna sedersi a un tavolo con il Presidente Trump e avviare una trattativa. La prima reazione della UE è stata l'annuncio di controdazi, con il rischio di un effetto valanga, ma oggi sembra stiano emergendo segnali di gestione della situazione. La Presidente Meloni è riconosciuta come leader affidabile che gode di un consenso elevato e credo che possa ottenere risultati in grado di trascinare l'intera Europa”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x